Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Novembre 2024

Visite: 476

"Forza Italia ringrazia Luccasenzabarriere per il lavoro svolto in questi anni di collaborazione con il Comune per migliorare l'accessibilità a Lucca Comics & Games, però non deve mancare il confronto costruttivo di fine manifestazione e siamo dispiaciuti della decisione del presidente di non voler proseguire questo percorso". Lo sottolinea in un intervento il gruppo consiliare di Forza Italia formato da Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci. 
"L'amministrazione anche quest'anno ha dimostrato attenzione riguardo i posteggi riservati per le persone con disabilità, dapprima con 74 posti in Via Bacchettoni e poi aggiungendo 16 posti in più in Piazza San Ponziano  - si legge nella nota degli azzurri -. Proprio San Ponziano era suddivisa in 16 posti auto per le persone con disabilità e 10 posti auto riservate ai residenti. Passandoci tutti i giorni abbiamo visto che non sempre sono stati utilizzati pure quegli di Via Bacchettoni e in alcuni casi i primi giorni molti erano vuoti,  ma crediamo che sia importante sempre dare attenzione e lavorare per lavorare con disponibilità in surplus di parcheggi riservati rispetto ad averne di meno. Questo è il nostro pensiero che è pure quello del sindaco Pardini, dell'amministrazione, di Lucca Crea e di tutti gli attori coinvolti". Forza Italia ribadisce come questo sia dimostrato anche dell'attenzione che come gruppo consiliare si sta  riservando alle persone con disabilità, con il capogruppo Alessandro Di Vito che è membro della commissione sociale dal 2018. "Inoltre lo stesso programma  elettorale del sindaco Pardini prevede di proseguire il programma di un  graduale abbattimento delle barriere architettoniche, come già iniziato dalla precedente amministrazione, a testimonianza della forte sensibilità di questa amministrazione alla tematica - conclude Forza Italia -.  L'amministrazione comunale sta mettendo tutto il suo impegno, nell'ambito della disponbilità delle  risorse finanziarie per l' abbattimento delle barriere architettoniche,  disponendo di  una progettualità finalizzata ad adeguare strade e i nostri marciapiedi per migliorare l'accessibilità nell'intero territorio comunale. Come come gruppo consiliare restiamo a  disposizione di tutti coloro che direttamente ci vogliono contattare e segnalare le loro criticità, e sicuramente con la nostra proposta di istituzione di una consulta socio sanitaria, ci sarà a disposizione un nuovo spazio di confronto e riflessione su tutte le criticità del mondo della disabilità".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie