Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Politica
06 Maggio 2022

Visite: 1662

"Insieme Buonriposi" e "Impegno Civico per Lucca Marchini" appoggiano "Lista Civile" di Elvio Cecchini, uno degli aspiranti sindaci di questa campagna elettorale.

Chi sono i rappresentanti del mondo civico? Partiamo da "Insieme". Ne fanno parte  Donatella Buonriposi e Francesco Poggi, ex primo cittadino di Borgo a Mozzano. Seguono l'avvocato Lodovica Giorgi e l'ingegnere Massimo Viviani entrambi candidati nella "Lista Civile". Fanno seguito Celestino Marchini e Federica Giovannelli.
"Siamo una lista civica e vogliamo portare avanti il movimento civico e tutte le sue correlazioni - ha spiegato Marchini -. Quli sono? La formazione politica che non c'è e l'ascolto dei cittadini. Questi sono i punti fondamentali su cui vogliamo lavorare insieme alla concretezza delle nostre azioni".
Concretezza ma anche spazio ai giovani. Quest'ultimi, come ha sottolinesto Federica Giovannelli, sono stati dimenticati dalla politica e proprio per questo motivo, è mancata la fiducia nelle istituzioni e di conseguenza la partecipazione al voto. L'obiettivo è dunque il ritorno dei giovani protgonisti nel mondo della politica con il recupero della fiducia e dell'attivismo perchè "il cambiamento siamo noi".
Secondo l'avvocato Giorgi - che si candida per la prima volta a consigliere comunale - Lista Civile  è credibile, indipendente e trasversale. Vediamo ad uno ad uno il perchè. Punto primo: sono persone che lavorano e che a differenza di altri mantengono le promesse. In secondo luogo sono lontani da ogni forma di clientela e fanno politica per passione. Infine pensano al benessere del cittadino e ognuno proviene da esperienze politiche diverse enza ideologie. Ultimo aspetto i fatti. L'ingegner Viviani ha invece ribadito che 2noi siamo per tutta la comunità lucchese".
In cosa si differenzia Lista Civile rispetto ai partiti tradizionali? A rispondere alla domanda il candidato- sindaco Cecchini.
"Noi siamo liberi di poter pensare e programmare una politica per la comunità che sia indipendente dai 'padrini e padroni'. Lucca civile è fatta dipersone che non hanno accolto l'invito di essere sotto l'ala partitica. Questa è la vera differenza".
L'ex sindaco di Borgo a Mozzano Poggi ha  centrato il suo intervento su tre aspetti: la transizione ecologica, l'economia civile e il progetto pilota riguardante la mobilità che dovrà essere più sostenibile. Non solo. Tra gli altri punti essenziali l'aiuto concreto alle famiglie e una politica  fatta di idee diverse e con una visione chiara che manca.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie