Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da chiara grassini
Politica
06 Maggio 2022

Visite: 1721

"Insieme Buonriposi" e "Impegno Civico per Lucca Marchini" appoggiano "Lista Civile" di Elvio Cecchini, uno degli aspiranti sindaci di questa campagna elettorale.

Chi sono i rappresentanti del mondo civico? Partiamo da "Insieme". Ne fanno parte  Donatella Buonriposi e Francesco Poggi, ex primo cittadino di Borgo a Mozzano. Seguono l'avvocato Lodovica Giorgi e l'ingegnere Massimo Viviani entrambi candidati nella "Lista Civile". Fanno seguito Celestino Marchini e Federica Giovannelli.
"Siamo una lista civica e vogliamo portare avanti il movimento civico e tutte le sue correlazioni - ha spiegato Marchini -. Quli sono? La formazione politica che non c'è e l'ascolto dei cittadini. Questi sono i punti fondamentali su cui vogliamo lavorare insieme alla concretezza delle nostre azioni".
Concretezza ma anche spazio ai giovani. Quest'ultimi, come ha sottolinesto Federica Giovannelli, sono stati dimenticati dalla politica e proprio per questo motivo, è mancata la fiducia nelle istituzioni e di conseguenza la partecipazione al voto. L'obiettivo è dunque il ritorno dei giovani protgonisti nel mondo della politica con il recupero della fiducia e dell'attivismo perchè "il cambiamento siamo noi".
Secondo l'avvocato Giorgi - che si candida per la prima volta a consigliere comunale - Lista Civile  è credibile, indipendente e trasversale. Vediamo ad uno ad uno il perchè. Punto primo: sono persone che lavorano e che a differenza di altri mantengono le promesse. In secondo luogo sono lontani da ogni forma di clientela e fanno politica per passione. Infine pensano al benessere del cittadino e ognuno proviene da esperienze politiche diverse enza ideologie. Ultimo aspetto i fatti. L'ingegner Viviani ha invece ribadito che 2noi siamo per tutta la comunità lucchese".
In cosa si differenzia Lista Civile rispetto ai partiti tradizionali? A rispondere alla domanda il candidato- sindaco Cecchini.
"Noi siamo liberi di poter pensare e programmare una politica per la comunità che sia indipendente dai 'padrini e padroni'. Lucca civile è fatta dipersone che non hanno accolto l'invito di essere sotto l'ala partitica. Questa è la vera differenza".
L'ex sindaco di Borgo a Mozzano Poggi ha  centrato il suo intervento su tre aspetti: la transizione ecologica, l'economia civile e il progetto pilota riguardante la mobilità che dovrà essere più sostenibile. Non solo. Tra gli altri punti essenziali l'aiuto concreto alle famiglie e una politica  fatta di idee diverse e con una visione chiara che manca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie