Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da pietro fazzi
Politica
04 Gennaio 2024

Visite: 790

Gianni Simonetti è morto il 16 dicembre 2023. In silenźio senza clamori, cosí come aveva vissuto. E' stato funzionario del Comune di Lucca, segretario del sindaco Franco Fanucchi che lo aveva voluto con sé quando divenne presidente della Camera di Commercio e accettò di tornare in Comune quando gli chiesi di venire a fare il mio Capo di Gabinetto nel giugno del 1998.
Svolgeva il suo ruolo con competenza e dedizione senza mai cercare visibilità pur accettando quella che derivava dalle sue delicate mansioni. I soli momenti di notorietà arrivarono tristemente dopo la caduta della mia amministrazione, il 6 giugno 2006, fino a raggiungere le cronache locali. Con l'arrivo dell'amministrazione guidata da Mauro Favilla si abbatté anche su di lui la serie delle vendette voluta da alti diktat e realizzata docilmente da bassi esecutori.
Politici o amministrativi che fossero, bisognava far fuori quelli che avevano lavorato nella mia amministrazione e non solo in comune. Fu un periodo triste dove si consumavano rancori ingiustificati per ottemperare a ordini superiori che ignoravano le conseguenze che quelle azioni provocavano nella vita dei sungoli e delle loro famiglie. Nel silenzio complice dei molti che vedevano, leggevano e sapevano.
Gianni era una persona onesta e leale, forte, ma anche schiva e sensibile, timido. Non era un guerriero, era un gran lavoratore e una mente raffinata. Era colto e creativo, lucido. Ma non era un combattente. Nella vita aveva scelto altre strade, non quella, e molti non ne capivano l'animo profondo di servitore leale e generoso della Cosa Pubblica, estraneo e distante da tutte le consorterie.
Si è ritirato e con grande dignità ha sofferto in silenzio per gli attacchi ingiusti e spesso anche cattivi dei quali fu fatto oggetto sapendo di non meritarli. Avrebbe meritato di passare in serenità i suoi ultimi anni di vita potendoli dedicare ai suoi affetti più cari.
A Dio caro Gianni.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie