Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
15 Giugno 2021

Visite: 62

L'assessore con delega alle politiche formative Ilaria Vietina e il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini hanno incontrato nei giorni scorsi le volontarie dell'associazione Auser impegnate nel servizio Pedibus per il saluto di fine anno scolastico. 

“Da otto anni questa iniziativa permette di migliorare il rapporto tra i piccoli e la città in cui vivono – ha detto l'assessora Vietina –, la mobilità urbana e il rapporto tra le generazioni, riduce il traffico e l'inquinamento, aumenta le relazioni tra i bambini e le bambine e tra  le famiglie e le volontarie in un orizzonte di collaborazione e solidarietà. Il ringraziamento sentito va all'associazione Auser e alla coordinatrice del progetto Raffaella Mei, la cui dedizione, convinzione e instancabile attività, anche in un anno irto di ostacoli, hanno consentito la buona riuscita di questo progetto, diventato ormai consolidato contributo per le famiglie delle scuola Pascoli. Grazie al personale docente e non docente in modo particolare in questo anno così difficile, in cui la scuola ha contrastato la pandemia con tante energie, con creatività e soprattutto diffondendo fiducia e solidarietà”. 

“Ho voluto personalmente ringraziare i volontari dell'associazione Auser impegnati in questo prezioso servizio alla comunità di Lucca – ha dichiarato Battistini – . Pedibus è l'iniziativa che permette ai bambini e alle bambine di essere lasciati dai familiari in un punto di ritrovo prescelto dove ad attenderli ci sarà un responsabile dell'associazione Auser. Da qui, in gruppo, i bambini possono raggiungere a piedi la loro scuola insieme all'accompagnatore. Allo stesso modo, il Pedibus si svolge anche all'uscita di scuola per riportare i bambini al punto di ritrovo”. 

Il presidente del consiglio comunale ha auspicato che l'iniziativa prosegua anche negli anni a venire: “Pedibus è un servizio importante per i bambini e le loro famiglie che si svolge all'insegna della mobilità sostenibile, rispettosa dell'ambiente. È auspicabile che questa attività possa proseguire anche nei prossimi anni e che il Comune di Lucca valorizzi la preziosa generosità dei volontari di Auser” ha affermato il presidente Battistini”.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie