Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Marzo 2024

Visite: 570

"Leggiamo con interesse del 'fiume di soldi' (citando testualmente quanto riportato da una testata locale) a disposizione della città grazie ai fondi del PNRR: la certificazione che gli unici progetti portati avanti dalla giunta Pardini sono quelli pensati e finanziati dalla tanto criticata amministrazione Tambellini".

A dirlo sono le consigliere e i consiglieri del partito democratico.  "Un fiume di soldi frutto di un lavoro attento e capillare della precedente giunta per un totale di ben 27 progetti e 45 milioni di euro lasciati in eredità, da spendere sul territorio e da utilizzare per migliorare e cambiare il volto della città".

"Evidentemente - proseguono - e già ne avevamo avuto il sentore, non tutto quello che è stato fatto dalla giunta Tambellini è da dimenticare. La continuità con il passato - tema carissimo in campagna elettorale alla coalizione di destra - è più che chiara: le opere di cui il sindaco e i suoi si fanno vanto sono state progettate, presentate e finanziate tra il 2021 e l'inizio del 2022, ben prima dunque della campagna elettorale. A quasi due anni dalla vittoria, quindi, resta ancora poco chiara quale sia la visione e la programmazione futura dell'attuale amministrazione rispetto alla crescita di Lucca: al di là delle luci e delle festine, su cosa si vuole investire in termini di servizi, cura, progetti per attrarre qui investimenti e persone, rigenerazioni e soluzioni in ambito ambientale, sociale e politiche giovanili? Cosa c'è di diverso rispetto al passato in termini di nuovi progetti e nuove opere da veder nascere sul territorio? Una menzione speciale, in questo senso, la merita il fantomatico parcheggio interrato che Pardini vuole realizzare fuori Porta Santa Maria per ben 25 milioni di euro: nel suo programma elettorale si legge che il finanziamento sarebbe dovuto avvenire tramite fondi Pnrr, ma nei 27 progetti che interessano Lucca non ce n'è traccia. Anche perché, è bene ricordarlo, il Pnrr è già ampiamente partito e ora è il tempo di rispettare le scadenze, anziché indebitare la città, e i suoi cittadini, con faraoniche opere del tutto inutili".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie