Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da aldo grandi
Politica
10 Giugno 2022

Visite: 1643

Giovanni Paladini lei gestisce una ricevitoria-tabaccheria-cartoleria a Borgo Giannotti. Perché ha scelto di candidarsi?

Penso che Lucca abbia bisogno di persone provenienti dal mondo del lavoro che abbiano avuto esperienza. Nel mio caso, molti anni da dirigente aziendale e altrettanti da commerciante mi hanno fatto comprendere molte problematiche comuni a chi fa impresa. Ce la metterò tutta per risolverle.

E' nella lista di Fratelli d'Italia che sostiene Mario Pardini sindaco il quale, tra l'altro, ha aperto la propria sede elettorale proprio a due passi dal suo negozio. Lo conosce?

Conosco Mario da molti anni. Sul Giannotti ci conosciamo tutti e molti lucchesi hanno ben presente il trascorso maganeriale e internazionale di Pardini. Il suo carattere pacato, ma preparato e determinato è perfetto per gestire una splendida città come Lucca.

Prima volta che scende in pista impegnandosi in politica?

La seconda volta. Ho corso 5 anni fa realizzando un buon risultato. Se solo fosse passato il candidato di centro-destra, in questo momento sarei consigliere comunale!

A suo avviso in questi ultimi dieci anni in cosa la città è peggiorata?

Il Centro Storico si sta svuotando delle più storiche attività e non solo, centinaia di fondi vuoti fanno mal sperare. La viabilità è nettamente peggiorata e purtroppo non sembra esserci visione progettuale. I giovani sono stati messi da parte, dimenticati da dieci anni e riportati a galla solo per la campagna elettorale.

Quali sono le cose da fare a suo avviso per restituire alla città il giusto splendore?

Lavorare su turismo di qualità e su un'offerta che copra tutto l'anno, eliminando il concetto di alta e bassa stagione. Permettere ai nostri giovani di restare e soprattutto di studiare in edifici adeguati. Rivedere la gestione del ritiro della nettezza urbana e della viabilità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie