Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Marzo 2024

Visite: 1240

Una petizione popolare, rivolta al sindaco, alla giunta e al consiglio comunale, per dire NO al parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria e SI ad una mobilità sostenibile. E' partita stamani, con un'iniziativa pubblica proprio nella piazza cittadina prospicente all'area dove l'Amministrazione comunale intende realizzare l'enorme posteggio, la prima delle mobilitazioni che il neonato "Forum cittadino per il superamento del progetto del parcheggio interrato" intende lanciare in merito ad un'opera che viene giudicata "non sostenibile dal punto di vista economico ed ambientale". Il Forum si è costituito ufficialmente giovedì scorso, durante un incontro che si è tenuto alla sede della CGIL di Sant'Anna: è aperto alla partecipazione di associazioni, forze politiche, organizzazioni e singoli cittadini. Tra le prime adesioni pervenute, si registra quella del "Forum dell'ambiente e della salute dei cittadini", già impegnato contro gli assi viari, e l'associazione "La Città delle donne". La referente della raccolta delle firme, che viene realizzata ai sensi dell'articolo 3 del regolamento sui diritti di partecipazione dei cittadini e dell'articolo 10 dello statuto del Comune, è Linda Pierini, giovane attivista lucchese.
"Noi cittadine e cittadini lucchesi eprimiamo la nostra contrarietà al progetto dell'amministrazione comunale, che prevede di realizzare, con un costo previsto per le casse comunali di almeno 40 milioni di euro, un parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria - spiegano gli organizzatori - Il Forum cittadino per il superamento del progetto intende costruire una rete tra tutti i soggetti, naturalmente anche eterogenei, che credono sia importante sollevare per tempo, e prima che sia troppo tardi, una mobilitazione ampia e partecipata, capace di stoppare un'opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi, e insostenibile, in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell'area prevista. Siamo convinti che prevdere un parcheggio interrato a ridosso delle Mura non risolva il problema del traffico, ma anzi possa contribuire a peggiorare ulteriormente la qualità dell'aria. Inoltre, un cantiere del genere, che durerà inevitabilmente anni, separerà di fatto Borgo Giannotti dalla Città, con evidenti gravi ripercussioni economiche e sociali. Partiamo dalla raccolta di firme, che si articolerà nella prossime settimane anche con appuntamenti pubblici, e costruiremo insieme pure altre iniziative che mirano a rendere evidente un dissenso cià molto diffuso in Città. Il Forum è aperto alla partecipazione di tutte e tutti quelli che condividono con noi tale scopo: lanciamo quindi l'appello ad ogni soggetto, per realizzare un percorso condiviso".
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella petizione, si auspica che le risorse risparmiate dal ritiro del progetto siano destinate al potenziamento del trasporto pubblico locale, per la realizzazione dei progetti previsti dal Piano urbano di mobilità sostenibile e per opere di riqualificazione nei paesi e nei quartieri di Lucca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie