Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2021

Visite: 131

"Dopo l'approvazione da parte del consiglio comunale dell'ordine del giorno presentato da Remo Santini per valutare l'avvio dell'iter che porti le Mura ad ottenere il riconoscimento di Patrimonio Mondiale Unesco, abbiamo protocollato la richiesta di convocazione di un'apposita seduta della commissione consiliare cultura, proprio per intraprendere il percorso di approfondimento". Lo annuncia la lista civica per voce della consigliera Serena Borselli. "Il nostro obiettivo è che si inizi a valutare in tempi brevi una proposta operativa, così come previsto dall'atto votato pochi giorni fa, e per farlo abbiamo indicato che si invitino alla commissione esponenti Unesco, a partire dalla dottoressa Annamaria Rondinella - spiega - referente di Lucca Learning Cities Unesco e direttrice della cattedra Unesco presso l'Università degli Studi della Basilicata, a cui potremo chiedere modalità e prospettive".

SìAmoLucca ricorda quali sono alcuni dei beni italiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità: dai Sassi di Matera a centri storici quali quelli di Siena, Firenze, Napoli e Verona, la Reggia di Caserta, la Piazza del Duomo di Pisa, i Trulli di Alberobello, la Cattedrale-Torre Civica-Piazza Grande di Modena tanto per citarne alcuni. "E la cerchia urbana di Lucca, uno dei maggiori esempi in Europa e nel Mondo di Mura costruite secondo i principi della fortificazione alla moderna, non è certo da meno di altri siti e monumenti che sono riusciti ad ottenere il riconoscimento – spiegano i consiglieri comunali Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini -. Cogliamo l'occasione per ringraziare il capogruppo della Lega in Regione, Elisa Montemagni, che ha annunciato di voler portare l'atto anche a Firenze e coinvolgere se necessario i parlamentari in questo lungo e avvincente percorso".



Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie