Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Ottobre 2025

Visite: 70

“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che giacevano da tempo nel cassetto. Due mozioni semplici, chiare, profondamente umane, che chiedevano la condanna di tutte le violenze, un impegno per il cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi, l’apertura di corridoi umanitari e aiuti alla popolazione di Gaza, il riconoscimento dello stato di Palestina, un’iniziativa pubblica in occasione del 29 novembre (giornata internazionale per la solidarietà con il popolo palestinese) e azioni locali per rafforzare la cultura della pace. La destra lucchese, ancora una volta, ha scelto di dire di no”. Così esordisce il gruppo consiliare Lucca è un grande noi,
“Crediamo che questo atteggiamento non sia solo l'adeguarsi alla scelta politica del governo nazionale, o l'equilibrismo tra le anime della destra lucchese, o una mancanza di sensibilità: è una grave distanza dalla città reale. Chi amministra non può ignorare ciò che migliaia di cittadini hanno sentito così urgente da scendere in piazza- prosegue il comunicato del gruppo- La maggioranza di destra ha perso l’occasione di rappresentare una parte viva della città. Oggi più che mai il futuro della città passa dalla capacità di ascoltare il suo presente. Lucca è un grande noi continuerà a portare avanti questi valori, convinta che la pace non sia mai un tema fuori tempo, ma il fondamento di ogni comunità degna di questo nome”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie