Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2024

Visite: 490

"Abbiamo letto sui giornali dello sciopero fatto dai ragazzi dell'ITE Carrara per essere costretti, da tempo, a fare lezione al freddo". Esordiscono così Lido Moschini ed Elisabetta Triggiani entrambi esponenti del circolo di Capannori di Fratelli di Italia e Matteo Petrini consigliere comunale a Capannori e consigliere provinciale di Fratelli d'Italia.

"Ho letto l'articolo uscito sugli organi di informazione qualche giorno fa – inizia Moschini – e mi ha fatto un immenso piacere vedere come i giovani abbiano il coraggio di alzare la voce per  cambiare le cose e per migliorare un sistema che, evidentemente, funziona male. E' stato un piacere constatare che i giovani, a differenza di quanto si dice, sappiano fare di più che spippolare sul telefono! Sanno tutelare i lori diritti e lo sanno fare meglio di  noi adulti che, forse, troppo spesso, ci lamentiamo, ma non abbiamo il coraggio di agire".

"E' sicuramente un sacrosanto diritto, anzi un basilare diritto, fare lezione al caldo – prosegue Triggiani-. Mi chiedo perché mai la "cosa pubblica" che sia un comune o, come in questo caso, una provincia, non riesca mai a fare le cose semplici in breve tempo come, ad esempio, cambiare una caldaia. Se si rompe la caldaia in una struttura privata il tempo di chiamare una ditta e tutto si risolve. Perchè la pubblica amministrazione deve avere questi tempi biblici?"

"Lo stesso dicasi per gli studenti del liceo delle scienze umane Paladini – aggiungono Triggiani,  Moschini e Petrini – che da oltre 5 anni (quasi 6) sono costretti a fare lezione dentro dei container. Ma come è possibile? "

"Tante , tante promesse e poi non si muove mai nulla - precisa Matteo Petrini - stesso meccanismo adottato anche a Capannori. Ecco che dopo la protesta dei ragazzi del Carrara dello scorso 12 gennaio giungono, puntuali, le promesse del presidente della Provincia Luca Menesini che si è presentato a scuola la mattina del 15 gennaio insieme al responsabile tecnico dei riscaldamenti nell'edilizia scolastica. Una nuova promessa è stata fatta, ovvero quella di risolvere i problemi del Carrara, speriamo che venga mantenuta".

I tre esponenti di Fratelli di Italia  concludono: "Caro presidente della Provincia di Lucca, a quando delle aule dignitose per i ragazzi del Paladini che da quasi 6 anni sono nei container?".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie