Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
30 Marzo 2022

Visite: 878

Il movimento Lucca 2032 che ha espresso come candidato a sindaco Mario Pardini, rompe gli indugi e ribadisce non soltanto di essere la sola forza politica che ha avuto già, nel centrodestra, il coraggio di scegliere, ma anche che è giunta l'ora di muoversi e prendere parte al processi di rinnovamento. Per questo lancia un sorta di appello a tutte le forze politiche, partiti inclusi, affinché manifestino quello che hanno intenzione di fare e con chi:
Si è detto e scritto tanto, in questi mesi di dibattito pre-elettorale. È comprensibile, fa parte del gioco della politica. Però un conto sono le voci e le chiacchiere, un altro i fatti. Sapere distinguere le chiacchiere dai fatti è un preciso dovere civico sia per chi si candida alla guida di una comunità come quella lucchese, sia dei cittadini che sono chiamati a scegliere il loro sindaco. È una questione di serietà.
Quindi riassumiamo, per fare chiarezza: Lucca 2032 è sul territorio dal 10 maggio 2021, giorno in cui l'associazione civica fu presentata alla città. Dopo avere portato a termine un percorso di ascolto delle persone in tutte le frazioni del territorio, il 1 febbraio scorso abbiamo espresso un candidato sindaco - il civico Mario Pardini -, che ha illustrato la nostra idea di futuro per Lucca maturata proprio sulle richieste dei cittadini raccolte sul campo.
Questi sono i fatti fino ad oggi: noi ci siamo. Quello che succederà da adesso fino alle elezioni amministrative non è più solo una responsabilità di Lucca 2032, ma di tutti i lucchesi. Per questo crediamo che sia arrivato il momento di chiamare a raccolta qualsiasi cittadino, formazione politica, associazione o comitato che creda come noi - e con noi - nella necessità di una cambiamento di rotta per il futuro.
Facciamo appello all'impegno di tutti coloro che si riconoscono nella concretezza e nel pragmatismo di un progetto politico condiviso. C'è bisogno del contributo attivo di cittadini mossi dalla volontà di fare, per risolvere i problemi diffusi e crescere come comunità. Il tempo delle parole è finito, adesso è il momento di costruire insieme una nuova Lucca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie