Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Giugno 2021

Visite: 138

"Un centrosinistra sempre più in difficoltà, anziché rimanere sui temi, attacca a livello personale la nostra lista civica e i nostri esponenti in modo becero: dimostrando in questo modo di essere a corto di argomenti e tentando oltretutto di screditarci".

Attacca così la replica di SìAmoLucca ai capigruppo della maggioranza che sostiene il sindaco Tambellini.

"Prendendo spunto dalla vicenda della Manifattura, il centrosinistra coglie l'occasione per deviare l'attenzione dall'oggetto della questione. Ma anziché scendere allo stesso livello, vogliamo puntare al merito delle questioni più che ai giochi di palazzo - si legge in una nota del direttivo -. E proprio per quanto riguarda la Manifattura, non solo ribadiamo di essere l'unica forza presente in consiglio comunale ad aver  proposto un piano alternativo.  Può'  non piacere alla giunta e alle forze politiche attualmente al governo della città, e ormai ne abbiamo preso atto, ma a quanto pare i lucchesi invece sono d'accordo con noi. Infatti, pur volendo attribuire alle indagini demoscopiche  il giusto peso e non un valore scientificamente esatto, registriamo con soddisfazione che il recentissimo sondaggio Winpoll fa emergere che il 52 per cento della popolazione preferisce una trasformazione della Manifattura Sud in spazi per il tempo libero (polo museale, biblioteca e multisala cinematografica) che abbinata alla risposta sulla necessità di un potenziamento dei parcheggi (il 23%) fissa a un totale del 75 per cento coloro che vedono di buon occhio la soluzione che contempla proprio quanto da noi auspicato".

SìAmoLucca ricorda che queste destinazioni d'uso, insieme al trasferimento degli istituti scolastici d'arte, sono proprio il cuore della proposta avanzata dalla lista civica. "Solo il 25 per cento dei lucchesi, secondo questo sondaggio, gradisce che nel complesso sbarchino negozi e appartamenti - conclude il direttivo della lista civica -.  Pur ribadendo di  non voler prendere l'esito delle rilevazioni come verità assoluta, sicuramente si può affermare senza timore di essere smentiti, che il Comune dovrebbe interrogarsi. Senza considerare che questi risultati arrivano dopo un anno in cui molti hanno sollevati dubbi sulle destinazioni opzionate per l'ex Manifattura. A questo vogliamo aggiungere che  è mancato il coinvolgimento dei cittadini sul futuro di un contenitore così strategico, cittadini che solo grazie a SìAmoLucca hanno scoperto il progetto nei suoi dettagli".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie