Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Giugno 2022

Visite: 558

Il presidente dell'associazione Luccasenzabarriere ODV, Domenico Passalacqua, ha compiuto insieme a Eugenio Pepi un giro delle sedi elettorali dei candidati a sindaco alle prossime elezioni.

«Sentiamo spesso, troppo spesso, parlare di inclusione e accessibilità - commenta Domenico Passalacqua - e siamo andati a vedere di persona qual è la reale attenzione che i candidati sindaco riservano alle persone con disabilità e con scarsa mobilità. Abbiamo deciso di compiere questo giro insieme alla nostra storica mascotte, Eugenio Pepi, e ci ha sorpreso molto quello che abbiamo scoperto. Le sedi elettorali di Mario Pardini e Francesco Raspini sono perfettamente accessibili: grazie al loro tempestivo interessamento, infatti, ci siamo recati personalmente a consegnare loro la pedana mobile per facilitare l'ingresso a chiunque. Il comitato di Elvio Cecchini, che abbiamo trovato chiuso, ha uno scalino molto basso, circa 2 centimetri, che può essere superato facilmente dalle carrozzine, dai passeggini e dalle persone con scarsa mobilità».

«Le cose sono andate diversamente per le sedi di Alberto Veronesi e Fabio Barsanti - prosegue -: entrambi i comitati infatti sono inaccessibili.  Per tanti, forse, uno scalino alla porta d'ingresso può essere una cosa di poco conto: be', no non è proprio così. Per le persone con disabilità, neo genitori e anziani, uno scalino anche di soli pochi centimetri è inaccessibile come un muro. Nelle varie liste sono state candidate persone che dichiarano di impegnarsi per il sociale, per l'inclusione. Ci rivolgiamo a loro: perché non avete suggerito di migliorarsi? Siete consapevoli che cosa sia l'inclusione? Ci sono arrivate molte richieste per sostenere i candidati, di vari colori e schieramenti: ci siamo risposti che non è possibile sostenere chi dimostra di non capire che cosa sia l'inclusione e non si preoccupa di abbattere le barriere architettoniche che hanno in casa».

«L'impegno della nostra associazione - continua - è proprio quello di abbattere tutte le barriere. Non ci piace vedere chi si riempie la bocca di belle parole, promettendo tante cose, per poi perdersi nelle piccolezze (per loro). In alcune sedi elettorali non è stato possibile entrare: per questo gridiamo a gran voce che ci sono candidati che, per noi, non sono pronti ad affrontare i temi dell'inclusione e dell'accessibilità, temi che non sono da prendere alla leggera perché dimostrano l'incapacità di chi si candida a governare la città di capire le esigenze della cittadinanza».

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie