Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Maggio 2021

Visite: 120

Lucca si muove, sport is back, è questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Tambellini, in base alla quale, nei prossimi mesi, parti dei baluardi San Salvatore, della Libertà, San Regolo, San Paolino e San Donato, saranno messi gratuitamente a disposizione delle realtà sportive del territorio.

"Il Parlamento europeo ha definito 'devastante' l'impatto che il Covid 19 ha avuto nel settore dello sport – spiega l'assessore Stefano Ragghianti – e anche le nostre realtà locali hanno risentito moltissimo della chiusura di palestre e impianti a causa dell'emergenza sanitaria. Considerando d'altro canto l'alto valore dell'attività sportiva in termini sia di salute fisica che in termini sociali ed educativi, abbiamo voluto creare occasioni per la ripresa della pratica di tutta una serie di discipline, attraverso l'utilizzo di luoghi pubblici, a partire dalle mura urbane che offrono ampi spazi da poter utilizzare in sicurezza e seguendo le regole necessarie a contenere i contagi".

I cinque baluardi delle mura potranno essere utilizzati dalle associazioni, dalle palestre e dalle altre realtà sportive locali ogni settima, fino alla fine del mese di ottobre, nei giorni dal lunedì al sabato, per l'attività dei propri iscritti, senza corrispondere al Comune nessun canone di affitto. Ogni soggetto che avrà a disposizione uno spazio, dovrà dedicare un'ora alla settimana, gratuitamente, a tutti quei cittadini che vorranno cimentarsi con le varie discipline proposte.

"L'amministrazione è impegnata a favorire la pratica sportiva non solo a livello agonistico, ma anche dilettantistico e amatoriale – aggiunge Ragghianti – , per questo abbiamo previsto un appuntamento settimanale in cui sarà possibile provare diversi sport, gratuitamente e insieme a istruttori preparati. Si tratta di un'occasione importante, che ci auguriamo venga colta e apprezzata dai cittadini lucchesi".

Per poter utilizzare i baluardi delle mura, sarà necessario rispondere all'avviso di manifestazione di interesse che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune. Ma l'iniziativa "Lucca si muove, sport is back" non intende limitarsi all'utilizzo delle mura, perché le realtà sportive del territorio potranno a loro volta proporre all'amministrazione comunale altri luoghi pubblici da utilizzare al medesimo fine: le richieste saranno valutate dall'ufficio sport.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie