Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Aprile 2022

Visite: 709

Interpretare la città non come un museo ricco solo di statue e cultura, ma di persone con bisogni e interessi reali e tangibili, questa la versione di Mario Pardini, che attraverso una nota ha criticato l'attuale modo di interpretare il turismo lucchese da parte dell'amministrazione.

"Parlare di 'overtourism' in un momento storico come questo, dove tutto il comparto turistico soffre ancora gli effetti della pandemia, paragonare i flussi turistici di Firenze a quelli di Lucca, che non ha mai avuto negli ultimi dieci anni politiche specifiche ed efficaci di promozione del territorio, cercare sempre 'soluzioni' che svuotino la città da visitatori o giovani, è il caso del progetto di spostare la 'movida' sul fiume e del giro di vite sulle deroghe acustiche a Porta dei Borghi e Corso Garibaldi, vuol dire non avere contatto con la realtà di una città fatta di tante anime che vogliono convivere e collaborare."

"La nostra idea di città non è un museo sotto il cielo, ma una comunità viva, aperta e dinamica - continua Pardini - scriveva Italo Calvino: 'Le città, come i sogni, sono costruite di desideri'."

"La Lucca che vogliamo deve essere un luogo capace di accogliere e coltivare i sogni e i desideri di tutti, senza creare divisioni o far pendere la bilancia verso una parte o l’altra a seconda del tornaconto politico del momento" conclude la sua nota il candidato del centrodestra lucchese.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie