Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Giugno 2022

Visite: 487

Sarà priorità assoluta, con l’elezione a sindaco dell’imprenditore Mario Pardini, l’istituzione di un assessorato alle Frazioni e Periferie, in modo da capovolgere realmente la politica dell’amministrazione uscente - rappresentata dal candidato sindaco del Pd assessore Francesco Raspini -, caratterizzata da isolamento e disinteresse.

"Dopo dieci anni di immobilismo - esordisce il candidato -, Raspini riscopre le frazioni e le periferie, tanto da definirsi addirittura “sindaco dei paesi”. Fa sorridere notare come l’assessore uscente finalmente sia rimasto folgorato dalla bellezza del nostro territorio e non solo dalle splendide stanze di Palazzo Orsetti".

"Il problema di questi lunghi anni - spiega - è stata la mancanza di ascolto, partecipazione e considerazione del cittadino, sia del centro storico sia delle zone più lontane dai palazzi del potere. Non basta quindi la pulizia del fosso, la piccola asfaltatura, il favore dell’ultimo minuto, ma servono concretezza e soprattutto lungimiranza. Il candidato di sinistra parla di riapertura di qualcosa di simile alle ex circoscrizioni, anagrafi nei punti più lontani, ma noi ci chiediamo: dove era in questi dieci anni? Nel programma 2017-2022 dell’amministrazione uscente si legge nella sezione “Centralità dei quartieri – il patto di confine”: “I quartieri, le frazioni e i paesi sono il terreno della nostra sfida per i prossimi cinque anni”.

"Risultato? - incalza - Abbandono, scarsa illuminazione, impiantistica sportiva inadeguata e la lista sarebbe interminabile. Il grande problema che stanno vivendo i nostri paesi – a livello locale – è che rischiano non solo di scomparire, ma di terminare la loro funzione sociale ed economica come punto di ritrovo e riferimento per la comunità".

"Ascolto, condivisione di idee, presenza: questi saranno i punti di partenza del cambiamento verso una buona politica, finalmente attenta alle vere esigenze del territorio nella quotidianità e non solo nel periodo della campagna elettorale" conclude.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie