Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Aprile 2022

Visite: 1038

Questi gli obiettivi per lo sport di Francesco Raspini, candidato sindaco di Lucca per le elezioni comunali del 12 giugno 2022.

"Intendiamo riconoscere  ancora di più l'elevato valore sociale svolto dalle società sportive che danno prospettive e opportunità ai ragazzi, soprattutto a coloro che hanno meno possibilità - interviene Raspini -. Per noi le società sportive dovranno ricoprire un ruolo ancora più centrale, in un rapporto di dialogo e condivisione, anche sulla programmazione che dovrà portare avanti l'amministrazione comunale. Proprio per questo motivo, abbiamo intenzione di rimettere a nuovo un impianto sportivo all'anno di quelli esistenti, andare a concretizzare i 20 milioni di euro di bandi Pnrr che abbiamo vinto per le nuove strutture sportive e di rispondere con puntualità sempre crescente alle esigenze delle società, piccole o grandi che siano, rispetto alla manutenzione e all'ammodernamento degli impianti esistenti".

Un tema, quello dello sport, che ricopre una posizione di primo piano nel programma elettorale della coalizione che sostiene Francesco Raspini.

"Grazie al rapporto di collaborazione già in essere con le società di basket del nostro territorio e in particolare con il Basket Le Mura - continua Francesco Raspini -, abbiamo messo in programma e abbiamo individuato le risorse necessarie per andare a realizzare un nuovo palazzetto da 600 posti, da costruire dietro l'attuale palazzetto, che dovrà essere interessato da importanti e profondi lavori di ristrutturazione. Un intervento necessario per valorizzare la storia cestistica della nostra città, per rispondere alle esigenze delle squadre di pallacanestro esistenti, a partire dal basket femminile che milita in A1, e per offrire ai tanti giovani che si approcciano e che giocano a basket  ambienti totalmente funzionali e all'avanguardia. In questo senso raccolgo quindi volentieri l'appello diffuso da PES, il Pool Eventi Sportivi che chiede spazi adeguati per l'attività fisica, per  rispondere alle esigenze della cittadinanza. E aggiungo che oltre al basket, attenzione e impegno verranno dedicati a tutti gli sport, a partire dalle società calcistiche che sono tante e che aggregano e coinvolgono migliaia tra bambini e adolescenti. Abbiamo infatti in programma di rimettere a nuovo un impianto sportivo all'anno e di programmare con tempestività gli interventi di manutenzione ordinaria. Accanto a questo si aggiungono i 20 milioni di euro di bandi Pnrr grazie ai quali andremo a riqualificare gli impianti sportivi all'Acquedotto con nuova funzione dell'ex Planetario; realizzeremo l'area sportiva a Massa Pisana; ristruttureremo la palestra di San Lorenzo a Vaccoli e la palestra Bacchettoni, che finalmente diventerà la casa dello sport per la città. E ancora il nuovo Palazzetto per le attività motorie con la piscina inclusiva e gli spazi dedicati alla pugilistica".

"Parlare di sport - conclude Raspini - significa parlare di socialità, di inclusione, di cultura, di aggregazione, di educazione, di vita. Sostengo quindi con grande convinzione la proposta promossa dal presidente della Federazione Nazionale Scherma, Paolo Azzi, che chiede di introdurre la parola "sport" nel primi 12 articoli della nostra Costituzione: cioè tra i principi fondamentali. Mi sembra una visione molto bella e molto importante per riconoscere  finalmente allo sport l'importanza che merita".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie