Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Marzo 2022

Visite: 762

La gratuità del suolo pubblico è stata una misura che abbiamo messo in atto fra i primi in Italia, ancor prima che il Governo garantisse agli enti la copertura finanziaria. Adesso, contrariamente a quanto annunciato – anche per l'insorgere di nuove emergenze – il Governo non prorogherà questo sostegno dopo il 31 marzo e fino al 30 giugno. E il Comune non può farsene carico perché questo significherebbe tagliare il bilancio comunale in settori strategici come gli eventi e la cultura”.

Con queste parole gli assessori alle finanze e allo sviluppo economico Giovanni Lemucchi e Chiara Martini hanno commentato l'incontro che si è svolto questa mattina con i vertici di Confcommercio Lucca.

Come annunciato la gratuità del suolo pubblico per gli operatori economici non potrà quindi andare avanti oltre la fine del mese di marzo – proseguono i due amministratori – la decisione è frutto di una riflessione complessiva che prende i considerazione l'efficacia dei provvedimenti dell'amministrazione. In fase si assestamento sul bilancio 2021 sarà sicuramente possibile reperire risorse che potranno essere impiegate per interventi di sostegno alle categorie economiche da individuare secondo criteri più selettivi. Con i proventi del suolo pubblico il Comune di Lucca sostiene le manifestazioni del Vivi Lucca che servono a promuovere complessivamente l'offerta culturale della città con un beneficio trasversale per tutti e su tutto il territorio. Proseguire la gratuità del suolo pubblico a carico del Comune significherebbe avvantaggiare solo le categorie della ristorazione, peraltro solo nel centro storico, creando una disparità evidente con gli atri settori del commercio, con il resto del territorio, mettendo a rischio risorse che devono garantire l'impegno comunale a sostegno dei cittadini più deboli”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie