Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
13 Maggio 2020

Visite: 104

Sessantacinque tra tablet e computer dalla Provincia direttamente alle famiglie che ne avevano bisogno per far seguire la didattica a distanza ai propri figli che frequentano gli istituti superiori del territorio. «Fin dall'inizio dell'emergenza coronavirus - spiega Maria Teresa Leone, consigliera provinciale con delega alla Scuola - assieme al presidente Luca Menesini, attraverso i nostri uffici ci siamo attivati con le scuole superiori della nostra provincia, per verificare se vi fossero situazioni di particolare emergenza che necessitassero il nostro intervento, in modo che tutti gli studenti potessero, almeno per quanto concerne la dotazione, frequentare le lezioni». 

Una volta recepite le esigenze degli istituti, la Provincia ha chiesto alla Fondazione Cassa di Risparmio finanziare il progetto: «Come sempre - prosegue Leone - abbiamo trovato nella Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca un interlocutore attento e sensibile, che ha compreso l'importanza di questo aiuto agli studenti e di questo voglio ringraziare tutti coloro che, alla Fondazione, hanno reso possibile questo nostro intervento». 

Aiuti che la Provincia ha inteso dare laddove ve ne fosse reale necessità: «scelta forse organizzativamente più complessa - dice la consigliera con delega alla Scuola -, ma sicuramente più concreta come risposta ai reali bisogni delle scuole. Contemporaneamente, abbiamo inviato alle aziende del territorio una lettera nella quale abbiamo chiesto se avessero dei computer dismessi da poter ricondizionare per darli alle famiglie. Ha immediatamente risposto la Salov che, attraverso il dottor Greco che ringrazio personalmente e a nome dell'amministrazione provinciale, ha compreso l'importanza della richiesta e, dimostrando forte sensibilità, ha acquistato cinque computer e li ha consegnati agli studenti versiliesi che ne avevano necessità». 

Le richieste dei computer sono arrivate un po' da tutte le zone della Provincia. Nel dettaglio, sono stati consegnati 7 tablet e 23 pc portatili a studenti dell'Isi 'Machiavelli' di Lucca; 10 pc portatili all'Isi Garfagnana; 10 pc portatili all'Isi 'Pertini' di Lucca; 5 portatili al Liceo classico 'Carducci' di Viareggio; 5 portatili all'Isiss Piana di Lucca e altri 5 pc da parte della Salov di Massarosa al 'Carducci di Viareggio.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie