Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Febbraio 2024

Visite: 1423

"E' quaresima... ma il gattone è sempre lì sotto la loggia di Palazzo Pretorio con la sua dimensione sproporzionata rispetto all'architettura composta e leggera dell'edificio rinascimentale". Così il direttivo di Italia Nostra che, così, prosegue: "D'accordo è un oggetto provvisorio che, ci auguriamo, presto sarà smontato con molta attenzione, in modo da non arrecare alcun danno all'edificio. Italia Nostra si augura comunque che l'esperienza non venga ripetuta né per il prossimo carnevale, né per altro evento imminente, perché ritiene che non sia - come ha detto il sindaco Pardini - una questione di gusto: "a chi piace e a chi non piace", ma sia invece una questione culturale. Il Palazzo del potestà, poi detto pretorio, la cui costruzione fu iniziata nel 1494, è l'edificio più notevole del periodo rinascimentale a Lucca. La consapevolezza che i beni architettonici e artistici di questa città sono patrimonio di tutti i cittadini e devono essere protetti adeguatamente evitando situazioni di rischio o un utilizzo non appropriato degli stessi, è una questione culturale che dovrebbe far parte della sensibilità dei cittadini lucchesi e di chi li amministra. Ci auguriamo che il gattone torni nel suo hangar e che la loggia di Palazzo pretorio venga utilizzata con rispetto e attenzione".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie