Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Marzo 2024

Visite: 581

Nelle scorse settimane è stato allestito il cantiere e sono partiti i lavori per la riqualificazione degli edifici di edilizia residenziale e degli spazi esterni di piazza Ludovico Ariosto a San Vito finanziato dal Governo fra i progetti 'Quartieri Social' per la riqualificazione urbana per un importo complessivo di 7,5 milioni di euro. Ieri si è svolto un sopralluogo dell'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, assieme al presidente e al dirigente ERP Lucca Andrea Bertoncini e Lorenza Cardone (gestori del progetto in convenzione con il Comune di Lucca) accompagnati dalla dirigente Maria Cristina Panconi e dai tecnici comunali.

Il progetto prevede il generale miglioramento architettonico – estetico degli appartamenti e delle parti comuni; la riduzione dei consumi energetici mediante il miglioramento delle prestazioni termiche; la soluzione delle varie criticità attuali, il rifacimento della componente impiantistica; la completa riqualificazione delle sistemazioni esterne. Sarà realizzata una nuova distribuzione interna, per quanto possibile, dei locali al fine di una migliore fruibilità complessiva degli appartamenti; saranno rifatte tutte le finiture; saranno riqualificati i servizi igienici esistenti. Verrà realizzato un cappotto esterno sugli edifici, la coibentazione del solaio di copertura e la sostituzione degli infissi. Inoltre verrà risolto il problema delle infiltrazioni di acqua piovana dalla copertura con posa di guaina impermeabile. Infine sarà completata la pista ciclabile e il marciapiede, rifatta tutta la pavimentazione esterna, le aiuole e piantati nuovi alberi.

"Andiamo a rinnovare e dare nuova qualità al patrimonio edilizio pubblico a favore deIle famiglie meno abbienti. I lavori appena iniziati stanno procedendo con una certa celerità e contiamo di chiudere il cantiere già in autunno – afferma l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – sono particolarmente soddisfatto per il lavoro fatto da Erp e dai nostri dipendenti comunali, che ringrazio, perché questo progetto, a causa di alcune grosse problematiche progettuali e di costo materiali, era stato fortemente a rischio. Grazie all'impegno congiunto dei nostri uffici abbiamo superato le difficoltà e recuperato le risorse governative".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie