Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Dicembre 2023

Visite: 1324

Ecco l'interrogazione dell'opposizione firmata dai consiglieri del partito democratico Francesco Raspini, Enzo Alfarano, Gianni Giannini, Serena Mammini e Chiara Martini su quanto emerso a mezzo diffusione chat da parte del consigliere di maggioranza Pierini Stefano sui rapporti col socio privato di Sistema Ambiente Iren ed in merito al “problema Susini”.

Con la presente, sulla base delle facoltà che il Regolamento del Consiglio Comunale assegna ai Consiglieri, siamo a richiedere al Sindaco ed alla Giunta Comunale, nella/e persona/e degli Assessori competenti, informazioni inerenti quanto in oggetto.

Premesso che

Come riportato dalla testata “La Gazzetta di Lucca”, la sera del 24 di dicembre alle ore 21.18 il Consigliere Stefano Pierini di Lucca 2032 invia nella chat dell’intero Consiglio Comunale il seguente messaggio.

Ciao cerca di rimarcargli importanza che sia lui stesso e non GDG o Bulgarella o altri a parlare con Iren. Lui ha l’autorevolezza che la carica di sindaco gli dà di poter parlare con il socio di minoranza e chiedere di risolvere il problema Susini?”

Tale messaggio è stato reso pubblico a tutti i consiglieri comunali prima di venire cancellato dal Presidente Torrini, amministratore del Gruppo WhatsApp.

Considerato che

Essendo Caterina Susini la direttrice tecnica di Sistema Ambiente, società partecipata del Comune di Lucca, l’esistenza di un’eventuale “problema Susini”, non dovrebbe essere misteriosamente evocato in ambigui messaggi inoltrati da un capogruppo di maggioranza ad altrettanto misteriosi destinatari, ma dovrebbe essere esplicitato dal Sindaco di Lucca nei luoghi istituzionalmente preposti, ovvero il Consiglio e la Commissione Partecipate, che meritano di esserne messi al corrente per la loro funzione di indirizzo e controllo politico amministrativo nei confronti della Giunta e dei suoi indirizzi anche per le società partecipate.

In tale messaggio si nominano il Presidente della Lucchese 1905 Sig. Bulgarella ed il Sindaco di Viareggio Del Ghingaro (con l’acronimo GDG), quali possibili interlocutori di Iren per la risoluzione del fantomatico “problema Susini”.

Poiché nel messaggio inoltrato da Pierini, di cui non è chiaro né il destinatario né il mittente originale rispetto al quale il capogruppo di Lucca 2032 si è fatto tramite, si sollecita il Sindaco ad interloquire direttamente con Iren sulla base del presupposto, evidentemente noto al misterioso autore del messaggio, che il Sindaco preferirebbe farsi rappresentare dal Sindaco di Viareggio e/o dal Presidente della Lucchese 1905 nelle trattative con il socio privato di Sistema Ambiente.

Ritenendo che una simile allusione, peraltro circolata in ambienti certamente non ostili a questa amministrazione, sia estremamente grave soprattutto perché, se confermata, testimonierebbe che il Sindaco ha necessità di aiuto per esercitare le prerogative e le responsabilità che discendono dalla sua funzione.

Alla luce di quanto sopra, si richiede che l’Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco e/o degli Assessori competenti, riferisca oralmente innanzi al Consiglio Comunale in merito alle seguenti richieste:

  1. In cosa consiste il “problema Susini” nelle allusioni fatte dal Consigliere Pierini?

  2. Quale collegamento ha una società partecipata del Comune di Lucca come Sistema Ambiente con il Sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro che, alla lettura del messaggio, sembrerebbero dover interloquire con Iren per risolvere il “problema Susini”?

  3. Di più, quale collegamento ha la società Sistema Ambiente col Presidente della Lucchese Sig. Bulgarella e quale dovrebbe essere il suo ruolo nella risoluzione di un “problema” che riguarda una società partecipata del Comune di Lucca?

  4. Perché il Sindaco ha bisogno di aiuti di persone esterne all’amministrazione per esercitare le sue funzioni? E, in particolare, con riferimento alle società partecipate: a Lucca l’interlocuzione con i soci privati è tenuta attraverso personaggi del settore imprenditoriale o tramite Sindaci di altri Comuni come il messaggio inoltrato dal Consigliere Pierini lascia intendere?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie