Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Irene Decorte
Politica
26 Gennaio 2024

Visite: 789

Il Foro Boario viene restituito ai giovani: così l’amministrazione Pardini dà una risposta concreta ai giovani del territorio comunale, che avevano espresso la necessità, nonché il diritto, di avere a disposizione degli spazi a scopo ricreativo, da indirizzare ad un divertimento sano e sicuro. “Si tratta di un traguardo importante raggiunto per i giovani, che sono la risorsa più preziosa che abbiamo a disposizione: dal primo giorno di insediamento, ci siamo posti come priorità le politiche giovanili, con incontri, riunioni e contatti con le associazioni giovanili del nostro territorio”, ha affermato l’assessore alle politiche giovanili Cristina Consani.

Il Foro Boario, collocato sulla via per Camaiore, in località Monte San Quirico, si distingue come luogo particolarmente adatto a tali scopi già per le sue caratteristiche strutturali: si tratta infatti di una sala capiente, che ben si presta ad accogliere concerti, spettacoli teatrali e performance di ogni genere. Per renderlo ancora più confacente alle necessità aggregative dei giovani, lo scorso marzo sono stati effettuati degli interventi di miglioria e di perfezionamento che si sono concretizzati in un nuovo impianto audio e luci e, successivamente, nel miglioramento della connessione internet; gli interventi proseguiranno nell’estate ventura, quando il tetto della struttura verrà rifatto interamente e verranno aggiunti pannelli fotovoltaici e un impianto di climatizzazione.

Il Foro Boario negli ultimi anni è stato sottovalutato- ha commentato Paolo Micheletti dell’associazione Onda Espressiva, che si occupa della gestione degli spazi in collaborazione con l’amministrazione- Noi ci poniamo come tramite tra l’amministrazione da una parte e i giovani, le associazioni, i gruppi informali dall’altra, così che questi ultimi si trovino facilitati nella gestione degli spazi e possano dedicarsi interamente all’organizzazione degli eventi”.

Onda Espressiva deve diventare un servizio per i giovani: possiamo dire di essere un’associazione importante sul territorio lucchese, che ha bisogno di giovani che si affermino e portino innovazione sul territorio- ha aggiunto Matteo Gemignani- Ci occuperemo anche di promuovere sui social gli eventi, così da portare loro visibilità in maniera facilitata”.

Terminati i primi interventi di miglioria, lo spazio può finalmente diventare un punto di riferimento stabile e continuativo per i giovani della città: parte quindi ufficialmente la calendarizzazione degli spazi suddetti e sarà fin da subito possibile, per associazioni o privati, presentare le domande per l’utilizzo tramite gli appositi moduli reperibili su https://www.comune.lucca.it/servizio/foro-giovani/ o inviando una mail all’indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. insieme a tutti gli allegati richiesti e rintracciabili sul sito. I documenti da presentare sono finalizzati ad accogliere l’interesse delle realtà giovanili per l’utilizzo dei locali del progetto “Foro Giovani” per il periodo che andrà fino a giugno 2024. Le attività proposte dovranno coinvolgere i giovani dai 14 ai 35 anni.

A nome mio e del gruppo che rappresento esprimo soddisfazione per il lavoro che l’assessorato e l’amministrazione hanno svolto nell’ambito delle politiche giovanili- ha concluso il consigliere comunale Giovanni Ricci- Il rilancio del Foro Boario permetterà a questo luogo storico di tornare ad essere un punto di riferimento per tutti i giovani del territorio, che ci pongono la necessità di un luogo in cui potersi auto-affermare, un luogo in cui socializzare e contrastare quelle situazioni di disagio e solitudine che spesso vengono a crearsi”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie