Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Marzo 2024

Visite: 1155

Roba da pazzi: il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Marco Santi Guerrieri convoca il 4 aprile, giovedì, la commissione lavori pubblici presso il parcheggio di via Matteotti retrostante la ex circoscrizione 3, per annunciare la fine dei lavori, e guardate un po' in questo servizio fotografico che cosa sta succedendo da settimane all'interno dell'edificio aperto a cani e porci che entrano, bivaccano, accendono le luci e, poi, se ne vanno senza che nessuno - ma la polizia municipale che ci sta a fare a parte i blitz a S. Cassiano a Vico? - intervenga. Ma si tratta di un edificio di proprietà comunale o di una sorta di bidonville disponibile per chiunque voglia entrarci a fare i propri comodi?
“Grazie amico!” Parole già sentite a Striscia la Notizia nei confronti di inviati che si avventurano in ambienti difficili dove non esiste né legge né rispetto. Solito conteso, ex circoscrizione di S.Anna, un cittadino che porta a spasso il proprio cane, una struttura che dovrebbe essere chiusa ma che, guarda caso, è una perfetta location per un party accogliente, vista l’illuminazione pubblica e le pietanze, lasciate rigorosamente sul posto. I ragazzi sono infastiditi dalla presenza del passante, incuriosito da cotanta affluenza di presenze. Ma la colpa non è dei ragazzi, che hanno trovato un luminoso conteso di ritrovo, quanto di chi ha lasciato che una struttura pubblica possa essere un ambiente pericoloso, senza alcuna protezione, con il rischio concreto che possa succedere qualcosa di spiacevole.
A questo punto non servono più tante parole, è necessario che l’amministrazione provveda a risolvere questa situazione. Il passante ha fatto presente ai ragazzi che la struttura non è sicura per il tipo di appuntamenti che, giustamente, il gruppo organizza. Tralasciando il rischio che qualcuno, sotto i fumi della primavera, possa farsi del male, è lecito che una struttura, ad altissimo efficientamento energetico, fiore all’occhiello di una qualsiasi amministrazione, sia ridotta a ad un centro di ritrovo abusivo e rischioso per i giovani del 2024. 

Aldo Grandi - Fabrizio Perotti

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie