Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da gianmarco mancini
Politica
15 Aprile 2022

Visite: 790

Sono passati solo tre giorni  dalla presentazione di Mario Pardini quale candidato del CDX alla casa del boia, ma nel frattempo sono cambiate tante cose. Proviamo a riassumere le novità. 

Il CSX, che doveva seminare nel "campo largo" pare che, forse a causa della siccità, per ora si debba accontentare di un raccolto modesto.
Forse 10 anni faticosi e non particolarmente fruttuosi, nonostante un sindaco esperto del settore, hanno lasciato il segno. Tanto è vero che il loro candidato ricorre ancora alla vecchia politica del libro dei sogni cercando di evocare futuri progetti fantasiosi e poco concreti  come le idee rigeneranti del Parco Fluviale. Lì dovrebbero come per incanto illuminare i giovani che lo frequentassero dopo le elezioni. Le vie del Signore sono infinite, ma dubito che i lucchesi, giovani o meno, si facciano irretire dalle solite promesse elettorali prive di credibilità. 

Il Terzo Polo

IL terzo polo dopo il gran rifiuto del sindaco di Viareggio di capitanarne la lista, mi pare che stia mettendo insieme una lista assai composita di personalità con trascorsi recenti assai discordanti tra loro. Sono molto lieto che una persona assai valida come Franco Tronca, con cui ho collaborato al Ministero dell'Interno parecchi anni fa, si sia resa indisponibile ad una operazione non troppo intelleggibile. SiAmo Lucca oggi comunica che non si presenterà con una propria lista. Dispiace che il suo alfiere non si sia schierato con il CDX per motivi personali. Dispiace ancor di più che non abbia individuato nella candidatura di Mario Pardini, l'ideale prosecutore del impegno civico che ha contraddistinto il proprio mandato. L'augurio è  che i singoli membri di questa lista non perdano di vista la loro naturale stella polare che sta nell'emisfero del CDX.
[

Difendere Lucca, infine, ha dichiarato per  bocca del suo leader Barsanti che scenderà in campo. Anche questa credo sia una buona notizia. 
Infatti la sua è stata una voce che non ha mai mancato di informare i lucchesi del punto di vista opposto a quello dell'amministrazione Tambellini/Raspini.  Il lavoro paga, al contrario dell'inerzia progettuale e realizzativa di chi ha lasciato Lucca peggio di come l'aveva trovata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie