Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2022

Visite: 1047

“Lucca ha bisogno di innovazione e di persone giovani” questo è ciò che afferma Filippo Giannoni, candidato a sostegno di Mario Pardini nelle prossime amministrative, per spiegare i motivi e le basi del suo supporto per il candidato del centro destra lucchese, ritenuto da Giannoni un profondo conoscitore delle realtà sportive della provincia. 

“Ho deciso di candidarmi con Mario Pardini perché quando andai a fare una semplice chiacchierata con lui le nostre idee erano simili, questo mi ha dato lo stimolo di candidarmi con lui – spiega il candidato di Lucca 2032 in una nota -. Sono una persona che conosce molto bene le realtà sportive che sono presenti sul territorio lucchese di tutte le discipline sia professionistiche che dilettantistiche.”
“Ho deciso di mettermi a disposizione per la mia città per migliorare tutti i servizi che sono presenti sul territorio – continua Giannoni -. Io sono una persona che vive di sport perché lo sport è vita, non ne ho praticati molti nella vita però ho sempre avuto la possibilità di stare in contatto con realtà sportive dove ho sempre conosciuto persone meravigliose che mi circondavano. Infatti la mia passione è sempre stata quella della Lucchese dove attualmente lavoro per passione, dove mi occupo di lavoro della segreteria del settore giovanile.”

“Il mio lavoro nella vita è lavorare all'interno delle scuole dove supporto sempre gli insegnanti di scienze motorie, ormai è un lavoro che è diventata passione perché stare con i ragazzi è bellissimo – racconta Giannoni mostrando se stesso -. Ho scelto di candidarmi con Mario Pardini perchè è una persona pacata e tranquilla e sta facendo una campagna elettorale meravigliosa, lui è una persona che rispecchia molto la mia personalità ed è per questo che ho deciso di candidarmi con lui.”

“L'obiettivo di queste elezioni è raggiungere il cambiamento, voglio prendermi la responsabilità di fare qualcosa per cambiare la nostra città, dove ormai viviamo in un immobilismo che dura dieci anni, quindi è l'ora del cambiamento e dell'innovazione.”

“Le mie priorità sul territorio sono quelle di cercare di accontentare tutte le società sportive che faranno richiesta per avere spazi – conclude Giannoni – e creare uno sportello per le società sportive dilettantistiche dove potranno venire ad esporre i propri problemi.”

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie