Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Marzo 2024

Visite: 490

Fratelli d'Italia Lucca, attraverso il suo coordinatore provinciale Riccardo Giannoni e comunale Marco Martinelli , esprimono grande soddisfazione per la visita lo scorso sabato del Ministro dello Sport Andrea Abodi. "È stata una visita importante per l'intera città, ennesimo segnale della vicinanza che il Governo di Giorgia Meloni ha nei confronti dell'amministrazione comunale di Lucca" dichiarano Giannoni e Martinelli.
È noto che questa amministrazione abbia voluto fortemente porre l'accento sull'importanza dello sport in città. Per questo la costruzione del nuovo palazzetto sarà l'opera pubblica che renderà la città più moderna e attrattiva per lo sport e le manifestazioni. E proprio laddove sorgerà il nuovo impianto è andato in sopralluogo il Ministro Abodi, che ha incontrato il sindaco Mario Pardini ed una delegazione di assessori  e consiglieri comunali ai quali, durante la conferenza stampa, ha dichiarato il suo sostegno ed il suo apprezzamento, oltre a quello del Governo, per l'iniziativa intrapresa. Ad accogliere il Ministro anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e l'On. Riccardo Zucconi.
"Ringraziamo - concludono Giannoni e Martinelli - l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani che sta seguendo per l'amministrazione Pardini tutto l'iter del progetto".
La costruzione dell'impianto prevede l'abbattimento dell'attuale stabile, risalente agli anni '80, e la successiva realizzazione di due realtà: un palazzetto di categoria gold, che potrà ospitare fino a 5 mila persone a sedere, ed un palazzetto di categoria silver con una capienza di 1000 spettatori, tutto in un solo edificio. Grazie a quest'opera sarà possibile ospitare in città eventi sportivi e culturali a livello internazionale che andranno dalle gare di diverse discipline a concerti e convegni. Nella struttura troveranno, inoltre, "casa" anche le società sportive professionistiche del basket del Comune di Lucca".
La nuova struttura sarà inoltre all'avanguardia sotto tutti i punti di vista: "Sarà costruito - ha spiegato Buchignani - con le migliori tecniche ingegneristiche, sarà privo di qualunque barriera architettonica e sarà un edificio sostenibile dal punto di vista energetico". Un progetto il cui costo si aggira intorno ai 24 milioni di euro, di cui l'80% arriveranno dalle risorse dell'amministrazione comunale. L'inizio dei lavori è previsto per la fine del 2025.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie