Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2021

Visite: 231

Il consigliere Fabio Barsanti commenta il consiglio comunale straordinario sulla Ex Manifattura: "Momento importante, ma dalla maggioranza nessuna risposta o replica alle mie domande. E' stata negata o ignorata persino l'evidenza: la sinistra vuole regalare la Manifattura ai privati con grave danno della città".

"Nella seduta straordinaria di ieri – continua la nota – la maggioranza ha avuto un atteggiamento imbarazzante. Il sindaco ha continuato a ripetere il solito copione, mentre chi sostiene il progetto Coima-Fondazione non sa letteralmente di cosa si stia parlando: non conosce gli atti o nasconde semplicemente la verità. L'opposizione - quella vera - ha chiesto di aprire un processo partecipativo, ancora una volta bocciato da una sinistra ipocrita a cui non interessa la volontà dei lucchesi".

"Ho chiesto risposte precise su vari quesiti – attacca Barsanti – senza mai ottenere una replica. La maggioranza nega o omette di dire che l'intero complesso immobiliare finirà in mano privata sotto la forma di contributo al 'project', senza alcuna minima garanzia sul suo futuro. Omette anche di dire che il fondo di investimento non sarà sottoscritto interamente dalla Fondazione: essa rappresenterà solo la maggioranza e non sappiamo chi saranno gli altri sottoscrittori".

"Totale silenzio anche sulla volontà di Coima di tagliare gli alberi di Piazzale Verdi: sarebbe l'ennesima distruzione del verde da parte di questa amministrazione. Senza l'opposizione e il lavoro dei comitati - conclude Barsanti - la giunta avrebbe perseguito la strada del primo progetto, esponendo l'amministrazione a un sicuro danno erariale e altre conseguenze. In questo scandalo si inserisce anche la vicenda Marchini: il sindaco lo ha silurato perché contrario a questo progetto scellerato".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie