Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
15 Aprile 2021

Visite: 61

"Questa amministrazione sta venendo meno totalmente alla missione propria di un Comune: quella di tutelare il bene pubblico", lo afferma il movimento Difendere Lucca in un comunicato. 

"Gli ultimi esempi sono quelli della via pubblica regalata ad un privato a Pozzuolo - continua il comunicato - e il grande scandalo della Ex Manifattura, dove il Comune è supino agli interessi di una impresa privata. Anche la distruzione del verde a San Concordio, in circonvallazione e a piazzale Verdi sono  dei danni per la comunità".  

"Non si vedono interessi della collettività nel cancellare un sentiero paesaggistico a Pozzuolo che fungeva anche da via di fuga per gli abitanti della zona: una via resa privata per favorire in primis una casa vacanze. E' inoltre gravissimo che la cittadinanza non sia stata messa a conoscenza di tutti i progetti per la Manifattura, che prevedono una commercializzazione dell'area, sottratta alla città. Se il sindaco ha occultato i dati deve dimettersi".  

"A San Concordio si prevede una cementificazione e il Comune non dà risposte sul taglio degli alberi in città, dopo le contraddizioni fra il sindaco e i tecnici comunali. Da notare - conclude la nota - come tutte queste decisioni siano state prese senza ascoltare il netto dissenso dei cittadini che abitano le zone coinvolte. Il Comune oggi ha poco di 'comune' e molto di 'privato'. Questa è la sinistra attuale".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie