Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Settembre 2024

Visite: 472

"Il merito dell'acquisto dell'area ex vivai Testi va tutto al  sindaco Pardini, che con il suo  modo di governare ha saputo raggiungere un obiettivo strategico importantissimo per la città che nessuno prima aveva realizzato". Lo sottolinea il consigliere comunale di Forza Italia Alessandro Di Vito in una nota. "Non meno importante comunque è stato l'apporto della giunta. Il nostro partito ha sempre sostenuto l'amministrazione al fine di raggiungere questo importante obiettivo nell'interesse della città e in modo che questa parte degli spalti delle mura  finalmente possa essere riportata nella piena disponibilità pubblica - commenta Di Vito -. L'Amministrazione Pardini i soldi li ha messi sul serio e li ha attinti  dal proprio bilancio, senza ricorrere a terzi soggetti come invece si voleva fare in passato. 

Era infatti nel novembre 2015 che  l'Amministrazione Tambellini dichiarava di voler acquisire lo spazio dei Vivai Testi insieme alla partecipata Lucca Crea che organizza tra gli altri eventi il festival Comics & Games, e  l'operazione avrebbe consentito di ricostruire un patrimonio di storia, arte e cultura. Oggi la minoranza non ricorda che la trattativa e il relativo acquisto venivano  portati avanti dal Comune e da Lucca Crea,  che si attendeva una disponibilità finanziaria prima di acquisire l'area". Prosegue l'esponente di Forza Italia: "Eppure la riorganizzazione delle aziende partecipate e il recupero di altre quote azionarie - Salt, Gesam Gas &Luce, Polis srl  - prevedevano un introito di circa 28 milioni nel 2015, per cui vi era già una forte disponibilità finanziaria. Difficile capire perchè si ricorreva ad una partecipata per acquisire l'area dell'ex vivaio Testi. Quale altra disponibilità stava attendendo l'amministrazione Tambellini? Era forse intenzione trasferirci la sede del festival del fumetto? E' stata una scelta politica o un incapacità amministrativa il non arrivare in fondo alla trattativa? Riguardo poi alla destinazione dell'area, a parere nostro è ancora molto prematuro parlarne poiché si dovrà valutare come  ricostruire il perimetro complessivo degli spalti, visto e considerato che per anni vi è stato un vivaio che ha creato una crescita artificiale".

Conclude Di Vito: "Forza Italia ricorda, ad una minoranza smemorata  che in consiglio comunale ha cercato polemica strumentale, e che nel 2015 l'amministrazione Tambellini - oggi  in consiglio comunale attualmente siedono cinque  ex assessori - aveva l'intenzione di trasformare l'area Testi  in uno spazio di utilizzo pubblico,  non un luogo sovrastato da un'installazione permanente ma pur sempre  un'area attrezzata per spettacoli. E se poi accostiamo questa affermazione alla condivisione dell'acquisto con Lucca Crea, si può ben pensare che  tale area era predestinata anche ad accogliere il festival. E allora come sarebbe stato possibile attrezzare un'area per uno spettacolo e rendere le mura più visibili, se non si fosse allora come oggi pensato ad una rimodellamento dell'attuale vegetazione finalizzata al commercio? In conclusione il sindaco e la giunta hanno speso bene i soldi dei cittadini e hanno finalmente riportato nel loro possesso gli spalti".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie