Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2024

Visite: 1077

Daniele Bianucci, il solito, irrefrenabile, incontinente consigliere comunale dell'opposizione, ha lanciato l'allarme cittadino per la presenza di fascisti-nazisti-guerrafondai alla Luminara nella figura di un gruppo che si autodenomina Rete dei patrioti e che in passato ha manifestato democraticamente e liberamente contro una deriva del pensiero unico dominante. Bianucci lo ha fatto con un post su facebook che pubblichiamo evitando di rispondere altrimenti finisce anche questa volta in tribunale. Di sicuro, però, possiamo tranquillamente dire che le bandiere esposte riportavano la figura di una icona di Cristo e non, come invece hanno fatto gli Lgbtqrstuvz bandiere palestinesi, giarrettiere, seni, si fa per dire, nudi, mutande e reggiseni al vento come è accaduto durante la sfilata Gay Pride del 7 settembre in aperta violazione di ogni rispetto per la processione medesima. Quindi Bianucci la faccia finita di scrivere eresie e accusare questa amministrazione per ogni mosca che vola. Faccia politica, ma seriamente e comunque, per la Gazzetta che non è fascxista e non fa sconti a nessuno, è meglio vedere la Rete dei patrioti che sfila alla Luminara piuttosto che assistere alla pagliacciata che abbiamo visto sfilare con il Gay Pride a Lucca, questione di sensibilità e punti di vista:
Da venerdì gira la notizia che la Rete dei Patrioti, partito dell’estrema destra alleata alle ultime elezioni con l’attuale amministrazione comunale, abbia sfilato alla processione Santa Croce con simboli che richiamano movimenti neonazisti e guerrafondai. La notizia, e queste relative foto, sono comparse pure sulla stampa cittadina. Ci auguriamo che tutto ciò sia solo una delle solite fake news a cui questi soggetti ci hanno ormai abituato, e ci preoccupa che in tal senso non sia ancora arrivata alcuna smentita ufficiale: perché sarebbe una ferita profonda che il Comune avesse permesso in silenzio, all’estrema destra, di politicizzare la nostra manifestazione cittadina più antica, stravolgendone completamente lo storico significato di pace e accoglienza.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie