Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Marzo 2024

Visite: 420

Innovazione, sviluppo del territorio, sostegno alle imprese e valorizzazione della cultura del digitale verso i giovani. Questo e molto altro alla base del protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Lucca alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessore alle attività produttive e innovazione Paola Granucci e dell'Associazione nazionale giovani innovatori (Angi) alla presenza del presidente di quest’ultima, Gabriele Ferrieri. La firma del protocollo, avvenuta ieri (7 marzo) a Palazzo Orsetti, ha visto la presenza anche di una delegazione dell'Angi, che ha partecipato al momento della sottoscrizione del protocollo. “Il protocollo d’intesa fra il Comune di Lucca e l’Angi rappresenta un altro importante tassello che la nostra città compie nell’innovazione, in questo caso applicata alla pubblica amministrazione – ha dichiarato il sindaco Pardini -. Una sinergia che passa attraverso iniziative di studio, formazione, eventi e tutta una serie di partnership strategiche mirate a rafforzare e sostenere una cultura fatta di digitalizzazione, transizione ecologica, valorizzazione del patrimonio artistico e, più in generale, di una nuova imprenditoria giovane e dinamica”. “Siamo lieti di aver firmato questo importante protocollo d'intesa con una città come Lucca che rappresenta la tradizione storica dell'Italia e della Toscana – ha detto il presidente Ferrieri -, ma che mostra anche una sensibilità particolare verso l'innovazione e i giovani. L'auspicio è quello di poter costruire un'importante collaborazione in cui dare un valore aggiunto alle imprese e al territorio per la promozione dell'innovazione in tutte le sue forme e la valorizzazione della cittadinanza e della collettività all'insegna del digitale per un partenariato pubblico privato che metta al centro l’accrescimento economico e sociale dell'Italia”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie