Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da chiara grassini
Politica
23 Aprile 2022

Visite: 1103

"Ci siamo resi conto che nel progetto di San Concordio i metodi di lavoro hanno portato a delle criticità analoghe a quelle della manifattura". Queste sono le parole di Elvio Cecchini, candidato a sindaco di Lucca con la sua lista civile.

Quali sono? Secondo l'architetto è mancata una visione e i progetti  sono improvvisati a seconda dei finanziamenti in arrivo. Stando sempre alle sue parole, all'attuale giunta manca consapevolezza ed equiibrio. L'aternativa , come ben sottolinea, è ridare rilancio alla città a partire dalla sua riorganizzazione ponendo maggiori attenzioni ai beni comuni cittadini. Queste sono in sintesi le proposte del suo programma elettorale .
Elezioni a parte, veniamo al dunque ed entriamo nel merito della questione.Il comitato di SAN Concordio, attraverso una dettagliata documentazione ben ricostruita, ha ripercorso brevemente i punti salienti delle vicende legate al parco della Montagnola e al progetto della galleria coperta. La presa di posizione del comitato è sempre stata chiara, ovvero difendere il parco nonostante i lavori siano iniziati. L'area verde, tra l'atro, è stata inclusa  nel piano di offerta formativa delle scuole dove  gli studenti organizzavano incontri pubblici in modo da far conoscere meglio il parco (risalente agli anni Ottanta). 
 
E' il 2015 e l'assessore e vicesindaco Ilaria Vietina inaugura la Montagnola dopo una serie di interventi di ripulitura dell'intera area. Ma facendo un salto in avanti negli anni si arriva nel 2021. Cambiano gli scenari, l'amministrazione comincia a tagliare "alberi di pregio", cioè alcuni cedri. Perchè abbattere le piante? E' la domanda che si è posta anche il comitato di San Concordio. Per capire le dinamiche dei fatti occorre partire dal progetto "I quartieri social San Concordio e San Vito" approvato il 29 agosto 2016 per un importo complessivo di 16.383.081,00 euro.
La finalità - come si legge in un documento fornito dal comitato stesso e illustrato da Massimo Viviani - è"la messa in sicurezza delle aree verdi del quartiere  ricomprese tra piazzale Aldo Moro e l'acquedotto del Nottolini da destinare ad attività collettive". Ripercorrendo ancora una volta le date salienti si arriva al 21 dicembr 2017, anno in cui viene sottoscritta la convenzione tra presidenza del consiglio dei ministri e comune di Lucca mentre quattro mesi dopo, ossia il 20 aprile 2018 avviene la registrazione della corte dei conti, aministrazione e governo. Il progetto definitivo ha una scadenza:deve essere approvato entro il 19 giugno 2018. La gestione dell'intero intervento è affidata ad Erp dopo una seduta del consiglio comunale. Risale invece al 9 giugno la sottoscrizione di tutta la gestione (ovvero dieci giorni prima della scadenza dell'approvazione del progetto definitivo).
Queste sono in estrema sintesi le vicende ricostruite dal comitato dopo un'attenta analisi e lettura dei documenti. Tra l'altro, come ha sottolineato Massimo Viviani dopo aver illustrato la documentazione, a quattro cittadini di San Concordio sonostati chiesti 250 mila euro. Il motivo? "Hanno manifestato in maniera forte un dissenso verso le attività dell'amministrazione comunale nel quartiere".
"Il nostro metodo di lavoro come Lista Civile - conclude Elvio Cecchini - si è basato sull'analisi dei documenti ufficilai per cercare di capire se le procededure erano corrette. In caso contrario per poter ottenere il finanziamento si corre il rischio  di essere richiesto indietro".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie