Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da leonardo orsucci
Politica
05 Giugno 2022

Visite: 515

Francesco Colucci di Italia Viva insiste sullo scandalo Sistema Ambiente, la tempesta che ha colpito l'azienza partecipata lucchese e, ovviamente, l'amministrazione uscente, chiedendo i risultati delle analisi relative ai campioni di terra dei capannoni dell'azienda di gestione rifiuti.

"Più di dieci giorni fa abbiamo visto in TV le forze dell’ordine prelevare dei campioni di terra all’interno dei capannoni di Sistema Ambiente a San Pietro a Vico, dove Canale 5 aveva documentato possibili sversamenti di liquami da compattamento rifiuti, sul terreno battuto e non protetto. Nulla si è saputo sui risultati delle analisi sui campioni prelevati" afferma Colucci rivolgendosi tanto alla cittadinanza quanto alle autorità.

"La prima domanda è: i risultati delle analisi sono stati acquisiti? - continua Colucci - Non vorremmo che le autorità preposte, abbiamo fatto confusione fra l’obbligo di trasparenza e verità su accertamenti così gravi per la salute dei residenti a San Pietro a Vico e la non interferenza nella campagna elettorale."

"Ove si sia in possesso dei risultati delle analisi effettuate e questi avessero confermato tracce di inquinamento - fa notare il membro di Italia Viva - il non informare tempestivamente l’opinione pubblica e prendere le immediate misure di contenimento, in un paese dove l’emungimento dell’acqua dalla falda freatica è costante per molti usi, anche alimentari, è un fatto grave, se non altro ancora."

"Le nostre domande alle autorità costituite sono chiare: i risultati delle analisi sulla terra nei capannoni di Sistema Ambiente sono stati acquisiti? Evidenziano c’è stato o non c’è stato inquinamento? Sì o No? Crediamo che il superiore interesse delle popolazioni di San Pietro a Vico vada avanti a tutto e a tutti - conclude Francesco Colucci -. In questi casi, la trasparenza e la tempestività sono un obbligo, senza se senza ma."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie