Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Febbraio 2020

Visite: 288

"Cercasi soldi cinesi" è il testo degli striscioni affissi da CasaPound davanti ad alcuni immobili del centro storico, simbolo del fallimento dell'operato della giunta Tambellini nel rilanciare la città di Lucca.

"Dopo le polemiche circa l'ingresso di imprenditori cinesi nella gestione del Caffè delle Mura – afferma in una nota CasaPound – abbiamo voluto esprimere la nostra critica riguardo alla cura e all'attenzione della giunta Tambellini su altri luoghi simbolo della città di Lucca, come il mercato del Carmine, l'ex manifattura tabacchi e l'ostello San Frediano".

"Il testo degli striscioni sottolinea l'immobilismo dell'amministrazione comunale dopo sette anni e mezzo di mandato, e l'incapacità di attirare progetti seri per recuperare questi immobili. Resta solo la speranza drammatica di trovare qualche investitore straniero, distante dalla città di Lucca, dalla sua identità e dalle sue tradizioni, come successo per il Caffè delle Mura. Il centro storico e le sue attività commerciali possono e devono essere il biglietto da visita della città di Lucca, della sua storia; un qualcosa di unico, apprezzato e ammirato da tutti".

"Il fallimento della giunta Tambellini sulla gestione di questi immobili, fondamentali per il rilancio del centro storico - conclude il comunicato – è sotto gli occhi di tutti. In sette anni e mezzo non si è fatto alcun passo avanti; nessun progetto interessante degno di nota e nessuna idea su come rilanciare questo patrimonio. Luoghi simbolo lasciati vuoti, abbandonati. Nessun dibattito, nessuna idea esposta nelle sedi opportune, nessuna interazione con le realtà produttive del territorio. Ma solo ritardi, passi falsi, scuse. Lucca merita di più".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie