Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da chiara grassini
Politica
05 Giugno 2022

Visite: 2529

"Il mio obiettivo principale è quello di ridare la fiducia al cittadino". Queste sono le parole con cui Mario Pardini ha aperto il suo comizio elettorale in piazza del Giglio da dove è intervenuta la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni a sostegno del candiadato di centrodestra. 

Ciò che è mancato negli ultimi anni è stato l'ascolto e la partecipazione e Lucca ha bisogno si  di sicurezza che va dal centro alle periferie ma anche di rinnovare la sua collocazione sia a livello regionale che nazionale. Per 500 anni, come ha sottolineato Pardini, la città è stata una piccola potenza indipendente europea e in vista delle elezioni del 12 giugno occorre ripartire proprio da qui; dalla storia, dal teatro e dalla musica. In altre parole dalla cultura. Quest'ultima - così come il cittadino, le istituzioni e le infrastrutture - deve ritornare al centro dell'attenzione.
Ma l'ex presidente del Senato Marcello Pera ci ha messo la ciliegina sulla torta in apertura di comizio quando ha reso omaggio al direttore d'orchestra Beatrice Venezi aggiungendo che la città tutta è orgogliosa di lei, una bella sortita per un personaggio straordinario che ha reso e rende Lucca grande nel mondo.
Pardini, dopo aver elencato le proposte e le idee del suo programma, ha ricordato la sua esperienza politica in Forza Italia risalente al 1994 quando si candidò in consiglio comunale senza però essere eletto.In quegli anni l'attuale candidato sindaco di centrodestra, portò al centro dell'attenzione l'ostello della gioventù. Ma , come ha precisato nel corso del comizio di questo pomeriggio, a distanza di tempo niente è cambiato. Per non parlare di sport. Secondo il politico Lucca non possiede campetti da calcio a norma nè tantomeno palestre agibili.
Tra i tanti temi affrontati quello relativo alla sicurezza e al cambiamento del regolamento della polizia municipale introdotto da Francesco Raspini.
"La nostra città deve rimettere al centro il cittadino, tutta la comunità dal paese alla frazione, dalla prima periferia al centro - ha affermato -.Il sociale è un'altra tematica significativa che richiede risposte chiare e concrete".
Importante anche il ruolo elle istituzioni che devono rispondere in maniera certa e riconquistare la fiducia dell'elettore, o meglio del cittadino.
"Noi siamo qui e abbiamo una leadership forte - ha concluso Mario Pardini poco prima dell'intervento della Meloni sul palco allestito in piazza del Giglio - Tutti i partiti del centrodestra appoggiano la mia candidatura e il 12 giugno bisogna convincere le persone indecise a voatre per il cambiamento".
Secondo Giorgia Meloni per uno sviluppo del turismo, di prodotti di eccellenza e della cultura servono strumenti adeguati. La leader di Fratelli d'Italia ha affermato che in queste ultime settimane di campagna elettorale occorre dedicare molto tempo al partito e soprattutto dare una mano a Mario Pardini e fare attenzione a non disperdere i voti per non far vincere la sinistra, che ha criticato durnte il suo intervento. Stando alle sue parole Lucca può vincere con determinazione, concentrazione e consapevolezza senza però pensare ai poteri forti, ma al popolo italiano.
"A Lucca si pùò vincere e credo che Mario Pardini sia una persona che a questa città può dare una capacità di sviluppo straordinario - ha dichiarato la leader di Fratelli d'Italia - Si spera che da qui a qualche mese Mario Prdini sindaco possa contare sul governo nazionale. Lavoriamo per questo, per un governo di centrodestra orgoglioso di rappreentare le idee di centrodestra che non vuole andare a braccetto con la sinistra".
Foto Ciprian Gheorghita   
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie