Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
12 Giugno 2021

Visite: 234

Il presidente dell'MCL (Movimento Cristiano Lavoratori), professor Moreno Bruni, interviene su Tagetik e Music Innovation parlando di due grandi opportunità.

"Il dibattito che si è aperto - esordisce -, a volte anche con toni accesi, sul progetto per il recupero e la valorizzazione dell’area della ex-manifattura sud ha posto nuovamente all’attenzione di tanti cittadini il problema della destinazione e utilizzo dei numerosi contenitori inutilizzati del nostro territorio ma ha fatto anche emergere due grandi opportunità che Lucca non deve assolutamente perdere".

"Una - spiega - è la conferma di Tagetik nel nostro tessuto economico e sociale, azienda presente sul territorio lucchese da oltre trenta anni e che grazie alla sua ascesa internazionale nel mondo per le soluzioni innovative nel settore business nell’area Finance è diventata uno dei pilastri economici, produttivi e sociali di oggi e dobbiamo tutti insieme creare le condizioni perché lo sia anche per il domani".

"L’altra è Music Innovation Hub - continua - società di produzione e di consulenza per le professioni musicali, compagine di altissimo profilo nazionale e internazionale per la valorizzazione della cultura musicale del Made n Italy, che presenta un portfolio di alto prestigio sia nazionale che internazionale ed è sostenuta importanti fondazioni culturali ed economiche del nostro Paese. Lucca ha il dovere e deve trovare la migliore soluzione per entrambe le situazioni, per quanto riguarda Tagetik si tratta di collaborare con il management per trovare una giusta collocazione affinché l’azienda possa organizzarsi al meglio sia nella logistica del territorio sia per tutti gli eventuali aspetti di sviluppo nel futuro, tenendo conto e conciliando le sue svariate esigenze territoriali e perché tutta la forza lavoro e l’indotto già esistente ma ci auspichiamo anche quello futuro possa interagire e crescere in modo armonico con l’azienda".

"Per invece Music Innovation Hub - afferma - sarebbe invece l’invito alla discesa sul nostro territorio di una azienda internazionale che opera nel campo culturale musicale, e visto che tutta la politica lucchese riconosce nella nostra città il fregio di città della musica grazie ai nostri blasonati concittadini che hanno reso famosa Lucca in tutto il mondo per loro immense opere musicali, credo ci vedrà tutti d’accordo nel non potersi far sfuggire un’occasione di questo livello qualitativo".

"Lucca - conclude - ha quindi due grandi opportunità con importanti risvolti per il mondo del lavoro ma soprattutto quello giovanile che non deve assolutamente perdere, ci aspettiamo pertanto dall’Amministrazione Comunale uno scatto in avanti significativo per sfruttare queste occasioni imperdibili di sviluppo e crescita per la nostra città e auspichiamo che sappia superare i forti contrasti emersi in questi mesi al fine di trovare soluzioni in armonia e condivisione con il nostro tessuto economico e sociale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie