Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Dicembre 2023

Visite: 605

L'amministrazione comunale anche quest’anno ricorda a tutti i cittadini che ai sensi dell'articolo 44 del Regolamento di polizia urbana “è vietato accendere, lanciare e far esplodere qualsiasi artificio pirotecnico, di libera vendita, quali: petardi, mortaretti, razzetti, fischioni e simili, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, fra le ore 18.00 del 31 dicembre e le 8.00 del 1 gennaio di ogni anno, con lo scopo di proteggere gli utenti deboli, quali anziani, bambini, persone particolarmente sensibili per le proprie condizioni di salute, nonché di tutelare gli animali dallo stress acustico connesso all'uso massivo di artifici pirotecnici durante i festeggiamenti di capodanno”.

Anche a Lucca questa norma è ovviamente in vigore, ma simili provvedimenti sono stati impugnati davanti ai tribunali amministrativi rendendoli vani. Per questo molte città importanti hanno rinunciato a emanare ordinanze in attesa di una legge nazionale che faccia chiarezza. Mi appello quindi prima di tutto al buon senso e alla responsabilità di ognuno – afferma l'assessore all'ambiente e alla tutela e benessere degli animali Cristina Consani – i fuochi d'artificio, soprattutto quelli più rumorosi, sono pericolosi sia per le persone che per gli animali da compagnia e selvatici. I petardi inesplosi rappresentano inoltre un notevole rischio per i bambini. Evitiamo quindi pericoli inutili in una serata di festa, evitiamo di spaventare, stressare inutilmente o peggio di ferire cani e gatti, ma anche la fauna urbana e selvatica che per capodanno si trova suo malgrado coinvolta in una dinamica che la sua natura non contempla”.

Si unisce all’appello dell’assessore Consani anche Laura Da Prato, consigliere comunale:”Vogliamo ricordare e promuovere tra i cittadini alternative ai botti di capodanno, con modalità di festeggiamenti a basso impatto ambientale – dichiara – come ad esempio le lanterne cinesi, i giochi di luce, scintille, fuochi silenziosi o droni. Non mancano certamente le alternative per rinunciare ad un gioco pirotecnico dannoso e pericoloso”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie