Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2024

Visite: 393

Nella giunta comunale di ieri è stato approvato il Masterplan degli impianti polivalenti comunali per le attività ludico-motorie all'aperto. Il documento discusso nelle commissioni consiliari cultura e lavori pubblici e poi in consiglio comunale individua le priorità degli interventi che l'amministrazione comunale vuole affrontare nei prossimi anni anche in collaborazione con altri enti, associazioni e soggetti privati. 

"Abbiamo redatto questo documento con l'idea di mettere a sistema il metodo utilizzato nel campo da basket di San Filippo dove grazie al supporto dell'Associazione amici della Pallacanestro e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è stata rimesso a nuovo una struttura all'aperto che ha una grande importanza aggregativa per tutta la zona est della città – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti - Il documento analizza la situazione complessiva degli impianti all'aperto abbandonati e identifica alcune strutture che saranno interessate da importanti interventi di riqualificazione. La priorità è stata data alla periferia e alle frazioni più lontane avendo a disposizione un budget già compreso nel Piano triennale delle opere pubbliche ma contiamo di coinvolgere in vario modo altri enti territoriali, privati e associazioni potranno contribuire alla progettazione e alla realizzazione dei lavori ma anche svolgere parte delle proprie attività presso questi impianti aumentandone il valore aggregativo e di presidio sul territorio. I primi obiettivi identificati sono il campo da basket di via Volpi a Ponte a Moriano a pochi passi dall'istituto comprensivo, l'impianto di Nozzano che sarà integrato con il parco giochi, il campo da tennis di San Filippo dove opera un'importante realtà associativa e infine doteremo anche San Concordio di uno spazio sportivo polivalente in un quartiere che ne è totalmente sprovvisto".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie