Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Aprile 2022

Visite: 458

Dotare il Comune di Lucca di una commissione permanente di agronomi e botanici per realizzare un serio programma di manutenzione, cura, prevenzione e controllo del verde pubblico, al fine di evitare i numerosi abbattimenti. Era questa la richiesta presentata da Difendere Lucca, discussa nello scorso consiglio comunale, che è stata bocciata dalla maggioranza. "Grave l'assenza dell'assessore competente Raspini", commenta il gruppo consiliare.

"La maggioranza di centrosinistra - prosegue la nota - ha perso un'occasione per ovviare ad un vuoto normativo. Il nostro regolamento comunale non definisce infatti una procedura chiara sull'abbattimento di alberi, spesso delegata a perizie esterne, talvolta discutibili. Ricordiamo l'abbattimento sistematico di alberi sulla circonvallazione, nel quartiere di San Concordio e la vicenda del tiglio monumentale davanti alla stazione, salvato solo grazie all'intervento dell'opposizione".

"Ancora una volta la maggioranza boccia una mozione utile per la città", continua Difendere Lucca, che stigmatizza l'assenza dell'assessore Raspini: "L'argomento riguardava due deleghe: ambiente e lavori pubblici, ricoperte in tempi diversi da Raspini in questi cinque anni. Doveva essere suo interesse esprimersi sulla commissione da noi proposta, se non fosse ormai totalmente interessato solo alla campagna elettorale".

"La commissione - conclude Difendere Lucca- avrebbe da un lato colmato un vuoto normativo e dall'altro migliorato la tutela ambientale. Oltre al censimento e alla verifica dello stato del patrimonio arboreo lucchese, avrebbe curato la manutenzione e poteva definire, assieme ai rappresentanti delle associazioni ambientaliste riconosciute a livello nazionale, un protocollo da seguire per l'individuazione delle rigide condizioni per le quali sia possibile ricorrere all'abbattimento di alberi".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie