Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Marzo 2022

Visite: 608

"La siccità sta mettendo in ginocchio coltivazioni e agricoltori. L'allarme lanciato dagli agricoltori va affrontato immediatamente e non sottovalutato soprattutto per una regione come la nostra a vocazione agricola. Porterò l'allarme siccità in Commissione Sviluppo economico e rurale perché dobbiamo mettere in campo soluzioni per reagire al cambiamento climatico e va cambiata la gestione della risorsa idrica con interventi strutturali come invasi e bacini d'accumulo. L'approvvigionamento idrico diventa fondamentale, il Consorzio di Bonifica di Lucca sta valutando di anticipare, rispetto a giugno, la partenza della stagione irrigua, ed il fiume Serchio è a livelli molto bassi. Dobbiamo fare i conti con una stagione siccitosa agendo nell'immediato e programmando nel breve periodo, del resto a cosa servirebbe metterci a fare la danza della pioggia?" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e rurale.
"Sostegno agli agricoltori, già alle prese con gli effetti della pandemia e della guerra in Ucraina, con rincari spropositati per energia e carburanti. Il comparto agricolo garantisce lavoro per migliaia di persone. La Regione Toscana, per quelle che sono le sue competenze, deve mettere in campo adeguati sostegni per il mondo agricolo e deve chiedere con forza al Governo lo stato di emergenza. La siccità, come la cronaca ci riporta quotidianamente, favorisce anche gli incendi. L'attenzione della Regione deve essere perciò massima perché stiamo parlando di un settore strategico" sottolinea Fantozzi. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie