Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Giugno 2021

Visite: 115

Giovedì 1 e venerdì 2 luglio 2021 all’Orto botanico di Lucca e nel Complesso di San Micheletto si svolgerà la riunione annuale del Gruppo Orti botanici e Giardini Storici della Società Botanica Italiana. La riunione di carattere nazionale chiuderà le celebrazioni per il secondo centenario dalla fondazione del giardino scientifico lucchese.

 

La sessione di giovedì 1 luglio nell’auditorium Complesso di San Micheletto dalle 15:00 alle 18:30 sarà aperta al pubblico (prenotazione obbligatoria) e dedicata agli alberi monumentali. Dopo il saluto del sindaco Alessandro Tambellini interverranno Francesco Maria Raimondo – già presidente della Società Botanica Italiana: “Gli alberi monumentali nel verde cittadino – i contributi degli orti botanici”; Franco Dinardo della Regione Toscana tutela della natura e del mare: “Alberi monumentali negli orti botanici e in Italia – come iscriverli nella lista”; Fabio Salbitano dell’Università di Firenze: Valore ecologico e servizi ecosistemici dei grandi alberi”; Paolo Emilio Tomei – Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti e Graziella Menichini – storica della scienza: “Gli orti prima dell’Orto la botanica a Lucca fra XVI e XVIII secolo”; Alessandra Sani – curatrice dell’Orto botanico di Lucca: “L’Orto botanico di Lucca, oltre 200 anni di storia, un percorso fra passato e presente”; Iacopo Lazzareschi Cervelli – Orto botanico di Lucca: “L’origine delle prime collezioni viventi dell’Orto botanico di Lucca – alcuni casi di studio sull’arrivo degli esemplari arborei”; Angelo Lippi – già curatore dell’Orto botanico di Lucca vice presidente Adipa “Nuovi alberi – le specie introdotte nell’Orto e dall’Orto negli ultimi decenni”; Fabrizio Cinelli – Università di Pisa “Il patrimonio arboreo dell’Orto botanico di Lucca – un progetto di monitoraggio e ricerca per la salvaguardia”; Massimo Giambastiani – dottore forestale: “Gli alberi monumentali della Lucchesia”.

 

I relatori potranno essere in presenza o partecipare da remoto. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube LiveLoveLucca. Per seguire l’evento in presenza è strettamente necessaria prenotazione - iscrizione online entro il 27 giugno prossimo che deve essere individuale e personale, sulla piattaforma SUMMAE del Comune di Lucca accessibile da link direttamente sulla pagina https://ortobotanicodilucca.it/notizie/ L’evento è stato realizzato dal Comune di Lucca e dal Gruppo Orti botanici e Giardini Storici della Società Botanica Italiana in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con L’Associazione per la diffusione delle piante fra gli amatori ADIPA.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie