Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2025

Visite: 160

“A che punto è l’opera di recupero dell’area ex Caserma Lorenzini, nella zona ovest del Centro storico, annunciata dall’Amministrazione comunale nel febbraio scorso, e di cui si sono perse le tracce? Il sindaco e la giunta confermano di voler destinare le struttura riqualificata a un parcheggio per i residenti? Se oggi i lavori di ristrutturazione fossero stati completati, ciò avrebbe comportato un decisivo sollievo per gli abitanti del Centro storico, alle prese in questi giorni con disagi e multe a ripetizione, a causa dei numerosissimi stalli che nelle ultime settimane sono andati persi per gli spazi occupati dai padiglioni montati per l’imminente edizione dí Lucca Comics and Games”.
Sono questi i punti dell’interrogazione consiliare che il consigliere comunale Daniele Bianucci ha presentato all’Amministrazione comunale. Adesso, a termini regolamentari, il sindaco Pardini ha trenta giorni di tempo per rispondere.
“Nel febbraio scorso, l’Amministrazione comunale ha annunciato in pompa magna alla stampa di aver affidato a Lucca Plus il cantiere per il recupero dell’area dell’ex Caserma Lorenzini - ricorda Bianucci - Da allora, dell’iter delle lavorazioni si è persa traccia: non si sa a che punto sia il cantiere e quando sia previsto il suo completamento. Ma c’è di più: nonostante sia noto esista un progetto per prevedere in tale spazio 84 nuovi stalli, non è neppure chiaro fino infondo quale sarà, nelle intenzioni del sindaco e della giunta, la destinazione dell’area una volta finiti finalmente i lavori. Per questo, ho presentato un’interrogazione consiliare, per ottenere chiarezza su tutti i punti in sospeso”.
“Facendo una breve cronistoria della questione, sarebbe naturale prevedere lì un parcheggio per i residenti: in modo da avere a disposizione un vero e proprio polmone per la vivibilità del Centro storico da parte dei suoi abitanti - spiega Bianucci - Anzi, se l’opera fosse stata già completata (sono passati ben otto mesi dall’affidamento!) oggi i residenti avrebbero un sollievo non indifferente a fronte dei disagi vissuti per gli stalli “mangiati” per settimane e settimane dai padiglioni dei Comics. E invece nessuno ha notizie sullo stato dell’arte del cantiere. Anche sulla destinazione finale non siamo completamente tranquilli: è infatti noto che l’attuale assessore Buchignani, fin da quando era consigliere comunale di opposizione, vorrebbe lì prevedere piuttosto una struttura di posteggio a pagamento, aperta a tutti, nonostante che in proposito esista un parere di ARPAT negativo. Noi ci batteremo perché l’area vada a disposizione dei residenti: semplicemente per il fatto che c’è molto bisogno di sostenere la vivibilità in Centro. E ci batteremo perché ci sia un incremento reale di posteggi: saremmo infatti contrari se con gli eventuali nuovi stalli per residenti nell’ex Lorenzini, una parte delle strisce gialle di Corso Garibaldi diventassero blu. Quando i permessi in Centro sono ad oggi 17mila (record molto negativo dell’Amministrazione Pardini!), ottanta stalli gialli in più, infatti, rappresentano solamente il minimo sindacale”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie