claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Ottobre 2023

Visite: 355

Procedono i lavori, iniziati  a fine agosto,  per la realizzazione del nuovo parco pubblico di Marlia, che nascerà  nell’area compresa fra via della Chiesa, via di Cortinella e via dei Biccelli su un'area di circa 7mila metri quadrati grazie ad una convenzione con i privati nell'ambito di un progetto di piano attuativo. L’importante opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento di 315mila euro provenienti da fondi del Pnrr per la rigenerazione urbana a cui si aggiungono  75 mila  euro provenienti dalla  Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la piantumazione di  alberature e arbusti con il progetto di forestazione urbana del Parco di Marlia denominato “Pianeta Terra – Alberi per il futuro”.  
Il nuovo parco sarà  suddiviso in varie aree tematiche: un'area giochi attrezzata rivolta a bambini fino a 10 anni; un' area relax, ossia uno spazio 'piazza' predisposto anche per l'osservazione dei punti panoramici circostanti come La Specola e i paesi collinari di Matraia e Valgiano; un orto didattico riservato ai bambini della vicina  scuola dell'infanzia; un'area di forestazione situata nella zona sud del parco che ospiterà varie specie arboree, attrezzi per il fitness e una collinetta d'erba circolare da utilizzare per il relax o piccoli eventi.  Insieme all’area giochi sarà realizzato un piccolo ‘parco sensoriale’ con camminamenti realizzati con vari materiali, tra cui legno e pietra, per consentire ai bambini di sperimentare le sensazioni del contatto con vari elementi della natura ed anche di odorare i vari profumi e assaggiare frutti, grazie alla presenza di alberi da frutto. Entrambi gli spazi saranno circondati da una siepe verde per consentire ai bambini di giocare in tranquillità. Nel parco  sarà presente anche  una zona con particolari essenze arboree per la salvaguardia della biodiversità.

“Siamo soddisfatti dell’andamento dei lavori per il nuovo parco di Marlia, una grande area verde attrezzata nel centro della frazione che svolgerà varie funzioni. Un primo step di lavori sarà concluso entro la fine dell’anno  ma il parco sarà completato e fruibile,  con l’installazione di giochi e attrezzature per il fitness, all’inizio della prossima primavera - spiega  l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro, che  ha compiuto un sopralluogo nell’area del futuro parco-.  Il parco è stato pensato per il relax dei cittadini, il gioco dei più piccoli e l’attività sportiva all’aperto. La costruzione  di un polmone verde all'interno di questa popolosa frazione e di un parcheggio pubblico integrato nel parco  è un progetto fortemente voluto dalla nostra amministrazione e richiesto dai cittadini che presto quindi diventerà realtà. L‘area verde  sarà situata in un’area centrale di Marlia, vicino al mercato, alla scuola dell’infanzia e alla chiesa parrocchiale e per la sua ubicazione rappresenterà anche un elemento di cucitura fra le varie zone della frazione e in particolare con gli antistanti spazi ricreativi riqualificati della parrocchia.  Questo intervento rientra nel più ampio progetto ‘Un parco per ogni paese‘. L’obiettivo è  quello di mettere a disposizione dei cittadini i servizi necessari, tra cui aree verde attrezzate, in prossimità del luogo dove risiedono e quindi migliorare la qualità della vita. Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il contributo destinato alla piantumazione delle alberature”.


Il parco sarà tappezzato con Lippia nodiflora (Phyla nodiflora) un tipo speciale di erba che necessita di poca irrigazione.  Le varie aree tematiche della nuova area  verde di Marlia saranno suddivise secondo i tracciati delle maglie agrarie seguendo le canalette irrigue già presenti sul terreno dove nascerà il parco. Il progetto prevede anche la realizzazione di un parcheggio pubblico con 16 posti auto a servizio del parco, della vicina scuola dell'infanzia e dell’intera frazione. L’area di sosta sarà integrata nel parco poiché sarà pavimentata con ‘prato armato’ andando a ridurre l’utilizzo di asfalto e sarà separata dalla carreggiata  da un’auiola verde dove saranno messi a dimora alcuni alberi che di fatto rappresenterà il vero inizio del parco.


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie