claudio
   Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
29 Novembre 2022

Visite: 450

 Un milione e ottocento mila euro per il territorio di Villa Basilica: questa è la cifra che l'amministrazione comunale ha ricavato dall'alienazione dell'impianto di Veneri. Nel consiglio comunale di ieri, 28 novembre, è stata approvata la variazione di bilancio, attraverso cui l'amministrazione comunale potrà sbloccare le risorse necessarie a realizzare nuovi progetti a beneficio della comunità, da spendere tra la fine del 2022 e il 2023.

"Grazie alla vendita dell'impianto di Veneri – commentano il sindaco Elisa Anelli e il vice sindaco Giordano Ballini– possiamo intervenire in maniera massiccia e incisiva sul nostro territorio, finanziando i tanti progetti previsti e programmati in tutte le frazioni. L'alienazione del depuratore è stata un'operazione lunga e dibattuta che si è conclusa nel migliore dei modi: anche l'ultimo ricorso che era stato promosso dalle opposizioni è stato respinto dal Ministero dell'Interno, garantendo così la piena legittimità della vendita, che come amministrazione abbiamo sempre difeso e seguito, proprio per garantire la massima trasparenza e l'assoluta correttezza di ogni passaggio".

LE ATTIVITÀ FINANZIATE. Sono molti i progetti che saranno realizzati con i fondi ottenuti dalla vendita del depuratore di Veneri. Di questi, 230mila euro serviranno per il restauro e la manutenzione dei beni immobili comunali: il palazzo del Comune (con 10mila euro), la sala convegni (con 20mila euro) e l'ex asilo delle suore (con 200mila euro). La frazione di Duomo avrà un accesso più sicuro, grazie a un investimento di 100mila euro; la stessa cifra sarà destinata al potenziamento dell'impianto di teleriscaldamento di Pariana. A Villa Basilica sarà riqualificato il campetto sportivo per 40mila euro. Il parco auto comunale sarà rinnovato con un investimento di 30mila euro, mentre 70mila euro saranno destinati alla digitalizzazione dell'Ente (20mila euro), all'ampliamento dell'archivio (30mila euro) e al potenziamento dell'illuminazione pubblica (20mila euro). Oltre 15mila euro serviranno per la manutenzione delle strade del territorio. Con un investimento di 10mila euro, invece, sarà sistemato il giardino del complesso scolastico di Villa Basilica, mentre altri 5mila euro saranno destinati al completamento del parcheggio e delle pensiline davanti alle scuole. Inoltre, sono stati stanziati 10mila euro in vista delle imminenti festività natalizie.

L'amministrazione, infine, ha destinato 50mila euro per gli incarichi di progettazione di tutte le opere che saranno finanziate con la cifra ricavata dalla vendita del depuratore di Veneri. A completamento di questa operazione, e con lo scopo di lavorare al meglio per portare a termine i progetti da avviare o da completare sul territorio, dal mese di dicembre l'ufficio tecnico sarà potenziato grazie all'arrivo di un nuovo dipendente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie