claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
03 Gennaio 2023

Visite: 470

Capannori avrà il suo inno musicale che accompagnerà i momenti e le iniziative istituzionali del Comune. Nell'ambito delle iniziative promosse in occasione del bicentenario del Comune, che ricorrerà il 23 settembre 2023, l'amministrazione Menesini ha deciso di realizzare un inno che rappresenti il territorio, la sua storia e la comunità capannorese. A questo scopo domani (4 gennaio) sarà pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per la produzione di un'opera musicale composta da musica e parole che rappresenti l'identità del territorio di Capannori al quale possono partecipare compositori persone fisiche singole o in gruppo e persone giuridiche singole o associate ed anche cittadini di età inferiore ai 18 anni.

"Vogliamo cogliere l'occasione dei 200 anni della costituzione del Comune per rafforzare la memoria della storia, dei personaggi e dei tratti salienti della nostra comunità e per per far emergere, con ancora più forza, i tratti distintivi e identitari della nostra comunità e di questo territorio - afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti-. Per far questo abbiamo dato vita ad un percorso condiviso con i cittadini e le varie realtà associative e territoriali. La realizzazione di un inno musicale di Capannori rientra in questo ambito ed è volto a rafforzare in particolare l'identità della città di Capannori, coinvolgendo realtà musicali locali, in quanto conterrà elementi che ne richiamano la storia, che si riferiscono alle sue caratteristiche naturali, artistiche e culturali, nonché ai suoi valori fondanti, tra cui la pace e la solidarietà".

Così come indicato nell'avviso la composizione può appartenere a qualunque genere o forma musicale, deve avere un titolo e contenere riferimenti alla storia di Capannori, al paesaggio, al patrimonio naturale, artistico e culturale del territorio, nonchè ai valori della pace, della solidarietà, dell'accoglienza e dell'ambiente. L'opera deve essere composta da partiture per coro a una o più voci e per media banda e deve avere una durata massima di 4 minuti. Le opere saranno selezionate da un'apposita commissione e l'autore dell'opera scelta riceverà un premio di 2mila euro. L'autore dell'opera eseguirà l'opera nell'ambito di una iniziativa di presentazione dell'inno. Per partecipare all'avviso c'è tempo fino al 30 aprile 2023. I partecipanti dovranno presentare richiesta di partecipazione compilando il modulo allegato al bando e inviandolo insieme agli allegati richiesti esclusivamente via PEC all' indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Da domani l'avviso sarà pubblicato sull'Albo on line e nella sezione 'Amministrazione Trasparente'.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Spazio disponibilie

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie