claudio
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Maggio 2020

Visite: 198

La consigliera comunale di Capannori Claudia Berti ha protocollato una mozione in cui pone all’attenzione dell'amministrazione l'aspetto legato al tema ambientale in questa fase di emergenza Covid-19.

Questa mozione sancisce come obiettivo del sindaco, della giunta e del consiglio comunale quello di continuare a cercare di minimizzare l’impatto ambientale generato dalla produzione di rifiuti, incrementando la raccolta differenziata e diminuendo la percentuale di rifiuto secco residuale a favore della quota destinata al recupero. Oltretutto, per questo scopo, sarà anche necessario rendere più economico lo smaltimento dei rifiuti, sostenendo modelli imprenditoriali, prodotti e materiali innovativi utili a promuovere ulteriormente un'economia circolare utile a favorire la tutela del territorio in questo momento di emergenza.

Per quanto riguarda la cittadinanza, saranno promosse nuove campagne di sensibilizzazione e promozione, rivolte a cittadini ed imprese, all’uso di contenitori monouso compostabili e biodegradabili, sostenendone l'alto valore ambientale ed economico, al fine di implementare la politica ambientale “plastic-free”, già ampiamente promossa dal comune di Capannori, anche grazie a collaborazioni tra amministrazione, Centro Rifiuti Zero, ricercatori ed imprese del territorio (al fine di individuare soluzioni innovative per mascherine lavabili e riutilizzabili di produzione locale oltre ad alternative ecologiche per la produzione degli altri dispositivi di protezione individuale): una sensibilizzazione di tutta la comunità verso scelte e comportamenti consapevoli e virtuosi in campo ambientale, in particolare in questo preciso momento storico.

È stato anche richiesto di poter sanzionare con una specifica ammenda anche le azioni di inciviltà quali l'abbandono consapevole di ogni dispositivo di protezione individuale (visto il grave rischio non solo ambientale ma anche sanitario) e anche di sostenere le attività locali virtuose che opteranno per dispositivi a basso impatto ambientale, prediligendo prodotti sanificabili e riutilizzabili oltre a materie biodegradabili e compostabili.

“Il comune di Capannori - spiega la consigliera - si contraddistingue per essere un'amministrazione virtuosa su diversi temi tra cui sicuramente quello ambientale. Anche oggi, in questa situazione particolare non bisogna cedere il passo, ma sostenere con coraggio certi temi come quello di tutela ambientale per il bene non solo del nostro pianeta ma anche per la nostra stessa salute.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie