claudio
   Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Maggio 2022

Visite: 507

Dopo il buon debutto lo scorso fine settimana a Viareggio, Borgo a Mozzano e Fosciandora, il progetto "Ti aspetto in biblioteca", l'iniziativa finanziata dal Ministero della Cultura e realizzato dalla Rete Documentaria Lucchese della Provincia di Lucca, approda nella piana di Lucca, in Valle del Serchio e ritorna anche in Versilia.

Sabato 14 maggio, infatti, "Ti aspetto in biblioteca" sarà, dalle 15 alle 19, in Cortile Carrara a Palazzo Ducale a Lucca; in piazza Duomo a Pietrasanta, sulla terrazza della Biblioteca di Altopascio, in piazza Orsi a Porcari, nel Giardini della Chiesa inglese a Bagni di Lucca e in piazza 4 Novembre a Fornaci di Barga.

L'iniziativa ha l'obiettivo di avvicinare e riavvicinare le persone alla lettura, al confronto su determinate tematiche, ad esplorare il senso del bello grazie alla lettura ad alta voce, alla poesia e alla drammatizzazione dei testi condividendo parole ed esperienze, e favorendo le capacità relazionali

L'attività di promozione della lettura è organizzata in spazi all'aperto rivolta sia ai bambini/ragazzi, sia agli adulti da parte di operatori culturali e bibliotecari. 

La biblioteca della Scuola IMT, che fa parte della Rete delle biblioteche e degli archivi della Provincia di Lucca, sarà presente sabato in Cortile Carrara a Lucca con un proprio operatore e del materiale informativo per spiegare i servizi offerti dalla biblioteca.  

"Ti aspetto in biblioteca" ha il supporto delle Biblioteche comunali di Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Camaiore, Borgo a Mozzano, Pescaglia, Bagni di Lucca, Barga, Fosciandora, Castiglione Garfagnana, San Romano in Garfagnana, Camporgiano, Altopascio, Porcari, Montecarlo, Capannori, e poi Biblioteca Civica Agorà Lucca, Biblioteca Fondazione Ragghianti, Biblioteca IMT, Biblioteca CESDOP.

L'ultimo appuntamento con "Ti aspetto in biblioteca" è in programma sabato 21 maggio.

Per info: www.bibliolucca ;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

tel. 0583-4171

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie