claudio
   Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Ottobre 2023

Visite: 380

Tributo puntuale dei rifiuti ad Altopascio: in piena attività la distribuzione dei nuovi sacchetti grigi del non riciclabile con codice Rfid, necessari per avviare la fase sperimentale che prenderà il via a gennaio 2024 e durerà un anno. Una sperimentazione utile e funzionale, che consentirà ai cittadini e alle utenze non domestiche di prendere confidenza con il nuovo sistema di conferimento del rifiuto indifferenziato e all'amministrazione comunale e ad Ascit di aggiustare il tiro e introdurre la novità nel modo più graduale e semplice possibile. 

Domani, sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, la distribuzione sarà a Badia Pozzeveri, alla scuola primaria di via IV Novembre. 

Fino al 14 dicembre, invece, è sempre possibile ritirare i nuovi sacchi grigi dotati di codice RFID all'ufficio tributi del Comune di Altopascio (via Cavour 64), il lunedì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.

I sacchetti potranno essere ritirati dall'intestatario dell'utenza Tari presentando un documento di identità o un suo delegato/a, purché provvisto di una delega firmata e di una copia del documento d'identità proprio e del delegante. 

CONTATTI. Per chiarimenti e ulteriori informazioni: Ascit, via San Cristoforo, 82, Lammari, 0583.436311, www.ascit.it; Ufficio tributi - Comune di Altopascio, via Cavour, 74, 0583. 240353, www.comune.altopascio.lu.it, Staff del sindaco: 377.3594051. Per sapere sempre dove conferire i rifiuti è possibile scaricare gratuitamente l'app Riciclarlo per una corretta raccolta differenziata. Per segnalare rifiuti abbandonati c'è il servizio Acchiapparifiuti: basta un messaggio di Whatsapp al numero 348.6001346 con indicato comune, oggetto abbandonato e indirizzo preciso. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie