claudio
   Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Ottobre 2025

Visite: 135

L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio.
L'inaugurazione ha superato ogni aspettativa, trasformandosi in una vera e propria festa di comunità. Decine di persone sono accorse sin dalle prime ore, con un "calore immenso" e una partecipazione sentita che è durata fino a sera. Tra i presenti si sono contati "famiglie, anziani, bambine, bambini, amiche e amici," un segno evidente di come l'arte del tatuaggio stia diventando una forma d'espressione amata e celebrata a livello intergenerazionale.
INKE Tattoo & Piercing è uno spazio che trasmette il piacere dell’arte, si distingue per la sua struttura all'avanguardia: un ampio spazio di 100 metri quadrati caratterizzato da un design moderno ed essenziale, creato per garantire il massimo comfort, igiene e ispirazione. Lo studio è organizzato con cinque postazioni separate, permettendo ai professionisti di operare con la massima concentrazione e riservatezza.
«L'energia che abbiamo sentito durante l'inaugurazione è stata incredibile,» commenta il Giuseppe Evalto. «Abbiamo voluto creare non solo uno studio, ma un vero laboratorio di design e espressione personale, dove ogni cliente si senta accolto e ispirato a "costruire il proprio sogno" sulla pelle. Vedere così tanta gente, di tutte le età, arrivare fino a sera, ci dà la conferma che la nostra visione era quella giusta.»
Il progetto di Giuseppe Evalto prende vita in un momento particolarmente significativo. L'intera comunità di Segromigno in Monte è stata recentemente colpita, lo scorso marzo,  dalla prematura scomparsa di suo fratello, Rosario Evalto, un evento che ha toccato profondamente tutti i residenti. L'apertura dello studio, in questo contesto, rappresenta un potente segnale di resilienza, un omaggio al futuro e alla capacità di trasformare il dolore in una nuova e intensa forma di creatività.

Foto Ciprian Gheorghita

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie